Ragazzi di vita, diretto da Massimo Popolizio, regista di grande competenza e inventiva, torna al Teatro Argentina in Roma. Il regista ha realizzato uno spettacolo potente e comunicativo, che è stato letteralmente preso d’assalto da un pubblico entusiasta di circa 15.000 spettatori. L’energia travolgente dei protagonisti del primo celebre romanzo di Pier Paolo Pasolini, da cui Emanuele Trevi ha tratto una drammaturgia che ne restituisce il suo lirismo e la sua ferocia, trascina gli spettatori all’interno delle loro esistenze di borgata. Racconti di vite, voci e vicende, suddivisi in diversi episodi e archi temporali che si snodano in un affresco polifonico.
Pubblicato in Arte e Cultura |