DI VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE
RASSEGNA INTERNAZIONALE DI ARTE E LETTERATURA CON MICHELANGELO ANGRISANI
La Rassegna Internazionale di Arte e Letteratura Contemporanea “L’EMOZIONE NEL SEGNO, NEL COLORE, NELLA PAROLA” tra i più interessanti appuntamenti con la cultura che si svolge a Salerno dal 15 al 31 ottobre 2017 propone un interessante percorso dove le arti figurative intrecciano emozioni con le parole lasciate dai versi scritti o declamati a cogliere pensieri vicini e lontani che raccontano gioie e rimpianti, speranze e attese.
Organizzata e promossa dall’Accademia Internazionale ARTE E CULTURA di Belle Arti, Lettere e Scienze Michelangelo Angrisani, la manifestazione che si avvale del Patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’ Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni, dell’A.A.S.T. Cava de’ Tirreni, e dell’Accademia Int. Greci Marino, presenta. sulla base di un concorso a tema libero, opere di: pittura, scultura, fotografia e poesia.
All’inaugurazione della Rassegna internazionale, il 15 ottobre 2017, non mancheranno nomi di spicco nel settore della cultura, della critica d’arte e letteraria: accanto al Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, all’Arcivescovo di Amalfi – Cava de’ Tirreni sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli e al Presidente e fondatore dell’Accademia Art. Michelangelo Angrisani, interverranno all’inaugurazione il Prof. Franco Bruno Vitolo Critico letterario e Giornalista, il, Prof. Luigi Crescibene Scrittore, Critico d’Arte e Letterario, la Prof.ssa Rita Occidente Lupo Direttore del quotidiano “Dentrosalerno”, e ancora il Prof Fabio Dainotti Scrittore e Critico Letterario, la Dott.ssa Silvana Lazzarino poetessa e critica letteraria e la Dott.ssa Antonella Maria Ilaria Cicale Poetessa e Scrittrice.
La rassegna contempla inoltre due sezioni riservate ai giovani talenti tra artisti e poeti di età compresa tra i 12 e i 18 anni. La mostra che sarà allestita nel prestigioso complesso museale di Santa Maria del Rifugio in piazza S. Francesco di Cava de’ Tirreni (Salerno) sarà visitabile dal 15 al 31 ottobre prossimo nei giorni lavorativi dalle ore 17,00 alle ore 21,00, giorni festivi dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 17,00 alle 21,00, Di seguito gli artisti che espongono per le Arti Visive: Michelangelo Angrisani, Raffaella Cerino, Carolos Queiros, Antonietta Ciancone, Luucia D’Aleo, Eugenia Di Leva, Giuseppe Di Mauro, Fiorello Doglia, Donato D’Angelo, Rosanna Ferraiuolo, Francesco Festa, Adriana Ferri, Felice La Sala, Paolo Lizzi, Giuseppe Panella, Gennaro Pascale, Raffaele Picarella, Pilar Segura Badia, Raffaele Maria, Noemi Ricciardelli, Liliana Scocco Cillia, Francesca Vitagliano, Wolf, Dina Zilberberg. Per la Poesia: Luigi Abbro, Antonio Arpaia, Carmine Avagliano, Filomena Baratta, Vincenzo Caccamo, Giuseppina Califano, Raffaela Cerino, Gaetano Cerino, Anna Cervellera, Antonella M. Ilaria Cicale, Ettore Cicoira, Sofia Colaiacovo, Marco Gilardi, Assunta Gneo, Emanuela Ingenito, Contrut O’ Ion, Silvana Lazzarino, Alessandro Lolletti, Olga Matera, Annabella Mele, Rosaria Minosa, Pasqualina Petrarca, Nicolae Adrian Popescu, Giuseppe Romano, Stefania Siani, Maria Stimpfl, Francesco Terrone, Angela Maria Tiberi, Giancarlo Trapanese, Sergio Zappia
Lo sguardo delle arti nel contemporaneo offre a ciascun artista, sia esso fotografo, pittore o scultore l’occasione di esplorare le emozioni facendosi guidare dalle nuove possibilità derivanti dai diversi materiali e da stili e tecniche innovativi per catturare un pensiero che in un attimo svanisce , ma che resta entro la dimensione dell’opera stessa. Facendo riaffiorare stati d’animo che possono passare dalla gioia alla malinconia, dallo stupore alla nostalgia e all’abbandono, ciascun artista mettere in moto un circuito in divenire legato alle proprie esperienze per recuperare stralci di storia passata e presente, ma anche sognata e ipotizzata. L’obiettivo della rassegna come sostiene il Presidente Michelangelo Angrisani è quello di far convivere le diverse espressioni artistiche pittura, scultura, fotografia e poesia creando un dialogo tra le stesse per portare nuove sinergie dove restituire la bellezza della rappresentazione visiva ed emotiva.
L’EMOZIONE NEL SEGNO, NEL COLORE, NELLA PAROLA
Rassegna Internazionale di Arte e Letteratura Contemporanea
Cava de’ Tirreni Salerno
Orari mostra. lunedì–venerdì dalle ore 17,00 alle ore 21,00,
giorni festivi dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 17,00 alle 21,00
dal 15 al 31 Ottobre 2017
inaugurazione 15 ottobre ore 17.00
Ingresso libero