Catania (Sicilia) 23 maggio 2016

Recital Performance-art Di Poesia – con: R.M.M – M.L.- F.D.

Recital Performance-art Di Poesia

degli Artisti

Rita Marta ‘Massaro – Incontroverso/iii

Michele ‘Lambo – Spoesia E… Sia

Fabio D’angelo – Buccallapepè

ore 18:00

presso

Libreria Mondadori , Via Umberto I, 30

95129 Catania – 095 315 474
mail :armondadori@hotmail.com

RITA MARTA MASSARO IN OCCASIONE DELLA RASSEGNA LIBRI DI MAGGIO CURATA DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI CATANIA RIUNISCE TRE ARTISTI ED IDEA UNA PERFORMANCE-ART POETICA CHIEDENDO AI SUOI COLLEGHI DI METTERE UN TITOLO AL PROPRIO GENERE D’ESPRESSIONE CHE PRESENTERANNO IN UNA LIBRERIA DELLA CITTA’ DI CATANIA
MICHELE LAMBO PRESENTA : SPOESIA …E SIA .
FABIO D’ANGELO: BUCCALLAPEPE’
E
RITA MARTA MASSARO: INCONTROVERSO/iii

CURRICULUM DEGLI ARTISTI :

Fabio D’Angelo

Fabio D’Angelo nasce come illustratore e artista visivo sperimentale. Vive e opera a Catania. I suoi lavori, realizzati con programmi digitali, stanano l’incoerenza che caratterizza l’animo contemporaneo. Si segnalano i corti ” Buttitta” per ” Megakles Ballet teatro danza”, “Una raggiante Catania” dal libro di Domenico Trischitta, “Il volo di Gal” per la rassegna astronomica “Gal Hassin ” di Isnello (PA), due videoclip per la band musicale “Disiu” di Ezio Noto “Sugnu Libero” e “Sicilia” , il videoclip “Oggetti smarriti” della band virtuale “SonuPueti” di Fabio e Dario D’Angelo, il videoclip “Vaiu Circannu” con Valentina Gaglione e il gruppo musicale “Vorianova” . Con Valentina Gaglione ha realizzato “Illusion my religion” una raccolta poetica illustrata ( poesie di V.Gaglione – illustrazioni di F. D’Angelo) uscita nel 2014. Adesso è impegnato in reading di poesia e slam poetry con la comunita’ “Hdemia” a declamare la sua poesia “popolana che sbatacchia l’anima”.

Michele Lambo

E’ nato a Caltanissetta. Vive a Enna. La sua attività artistica si caratterizza sin dagli anni settanta a cicli: Poesia Postale (poesia fragile, poesia urgente, poesia espresso, etc.) L’araba poesia, poesia metropolitana (fotografia), reperita iuvant ( seriazione di immagini fotografiche segniche. Dal 1993 è entrata a far parte dominante della sua ricerca la materia con le materoscritture che sposta l’opera sul piano di una oggettività forte attraverso l’utilizzo di caratteri tipografici in legno e in piombo. Non trascura recentemente l’attenzione per la tecnoscrittura (scrittura in video) con la realizzazione di alcuni audiovisivi, tra i quali “Liber”, tratto dall’omonimo libro d’artista di Eugenio Miccini, è stato proiettato in occasione della mostra antologica a Mantova del grande poeta visivo scomparso nel 2007. Fondatore con Franco Spena e Salvatore Salamone dell’associazione “Marcel duchamp”, è stato curatore di mostre e pubblicazioni d’arte. E’ presente con sue opere in musei d’arte contemporanea.

Rita Marta Massaro

Artista poliedrica multidisciplinare — vive e lavora a Catania Studia architettura e disegno del paesaggio e ispirandosi alla natura e al territorio ,autoproduce mobili ed oggetti di moda e design . Laureata presso l’accademia di Belle Arti di Catania in scenografia E’ insegnante di Storia dell’Arte e Disegno ed Educazione Artistica .Nel 1986 si classifica al secondo posto nel Concorso Regionale (7GIUGNO 1986)”PRIMO PREMIO DI GRAFICA”, organizzato dal Comune di Catania in collaborazione con la galleria “La Vite “, con l’opera “CINESTESI”. Sensibile alla salvaguardia del patrimonio culturale ed architettonico della sua isola.Ella è in osservazione in modo spontaneo con “l’oltre”- crea e promuove eventi e opere d’arte, la sua è una ricerca non solo visiva – scultorea e concettuale , spesso strettamente correlate alla natura. Sensibile alla salvaguardia del patrimonio culturale ed architettonico della sua isola. Ama la musica e realizza insieme a dei musicisti come Alberto Alibrandi ed Alistair Sorley componimenti musicali per le sue scritture ed opere artistiche.Nel 2010 idea e aiuta il maestro Sorley a comporre la musica ” Gornalunga” come musica di accompagnamento melodico per il suo libro multimediale “Gli alberi di Gornalunga” presentandola in forma ufficiale presso la libreria Mondadori di Catania in occasione della ripresentazione del suo libro e successivamente la ripresenta al pubblico divenendo così una vera e propria colonna sonora del libro,in occasione dei suoi Tight Slits del “Il Mondo Possibile” di Rita Marta Massaro che per la prima volta come un thriller di un corto in forma audiovisiva e teatrale presentano alla Cartiera di Catania – presso lo spazio scenico del Brass Jazz Club

IL LIBRO D’ARTE – PROGETTO MULTIMEDIALE DELLA MASSARO

Realizza Installazioni e allestimenti artistici associati al teatro e alla poesia e numerose mostre personali e collettive.Scrive ed illustra un libro d’Arte “Gli alberi di Gornalunga”,promuovendo il luogo Gornalunga e facendolo ricordare agli enti preposti Provincia e Regione etc ha partecipato a reading di poesia e slam poetry Ha lavorato come illustratrice e progettista. Realizza laboratori ludici per bambini laboratori teatrali,lavora come esperta ed operatrice d’Arte anche presso Istituti Statali. Realizza scenografie e costumi per lo spettaccolo Colapesce (offrendo in modo gratuito la sua operosità artistica per sostenere i bambini e il reparto oncologico del Policlinico di Catania)Il suo lavoro artistico esplora attraverso ingrandimenti sulla natura,il sogno e la materia di oggetti e architetture che in modo naturale appartengono al suo sguardo, creando un legame indissolubile tra l’arte , il sogno e la vita quotidiana. IDEA E BREVETTA UNA MAGLIA GEOMETRICA” TRAME MEDITERRANEE”PER RICREARE UN MONDO NUOVO Concepisce per l’Etna “Il Rito dell’Anguria e della Montagna”e le sue mostre si presentano come vere e proprie esperienze performativeche “rapiscono”i sensi del pubblico coinvolto . Realizza performer Viaggio per i sentieri del Gornalunga (un modo magico per conoscere i luoghi della Sicilia con l’Anima incontrando nella realta “gli alberi di Gornalunga” .UN libro sempre in divenire che si arricchisce di recensioni nel tempo di personaggi come Luigi Turinese Gianfranco Labrosciano Salvatore Rabuazzo etc etc Cura e realizza la prima manifestazione d’arte contemporanea dedicata ai bambini”Art of the Child”.

Artista d’avanguardia si distingue in ogni sua espressione creativa per un linguaggio moderno e contemporaneo .

Nel 2001 presso il Museo Emilio Greco di Catania per la rassegna d’Arte contemporanea Senso Azione – porta in mostra un albero di limoni carico di frutti.,la terra e la musica .. oggi l’albero è in mostra permanente presso il Museo con il titolo Natura Anima Senso Infinito . Nel 94 pubblica la sua prima raccolta di poesia dal titolo” Iter” in occasione della sua terza personale dal titolo l’Immaginario Mondanguria di R.M.M. a Siracusa in quell’occasione espone l’anguria il frutto al naturale di per se come rappresentazione spontanea d’ espressione scultorea..della natura stessa

Tra le sue mostre personali “l’Uomo e il suo posto nel mondo” 1990 con 32 opere -“Il viaggio…CON INSTALLAZIONE DOVE LE OPERE ESPOSTE SI VEDEVANO ATTRAVERSO UN FORO praticato IN UN OCCHIO STILIZZATO DISEGNATO DALL’ARTISTA dietro UNA PORTA ETC ETC … 1991″… Crea diversi eventi per promuovere la poesia e l’arte in genere e lascia tracce dei suoi componimenti poetici in strisce di fogli invitando altri poeti a farlo ..Trasferisce la poesia in teatro e realizza con le sue poesie e suoi scritti canovacci poetici inediti rappresentandoli in Teatri .come “Voci DiVersi e..Note” realizzato al Teatro Tezzano …e presso il Cortile del Palazzo dei Minoriti di Catania ha presentato e recitato “Viaggio Poetico..Foglie nel Vento”.Presso il Teatro Garibaldi di Modica è ospite nella giornata mondiale della Poesia e idea e interpreta ” Notte Poetica” . nel 2016 mette in mostra prima presso la libreria la poesia in fogli stampata per essere venduta non più rilegata in un libro ma anche in fogli singoli , come quadri da incorniciare,proseguendo in seguito nel foyer del Teatro Garibaldi di Modica e successivamente il 6 maggio realizza mostra d’Arte contemporanea con installazioni e performance -art – “Quadri di Poesia” Rileggendo Scrivendo Poesia, presso la Galleria d’Arte Contemporanea Arte Club di Catania, dove la scrittura stessa dell’artista diviene ed è espressione autografa dell’arte e della poesia scritta .