Brembio (Lombardia) 15 ottobre 2015

Redditi familiari fino 18mila euro esentati dal super ticket

A decorrere dal 15 ottobre 2015, entra in vigore l’esenzione dal ticket sanitario aggiuntivo, il cosiddetto super-ticket, per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per tutti i cittadini iscritti al Servizio Sanitario della Regione Lombardia, e dei loro familiari a carico, che hanno un reddito familiare fiscale annuo non superiore a 18.000 euro.
Il reddito complessivo fiscale utile per l’esenzione è il reddito del nucleo familiare che risulta dall’ultima dichiarazione dei redditi come somma dei redditi al lordo di tutte le deduzioni, come risulta dal CUD ai punti 1 e 2 più la rendita catastale rivalutata del 5% dell’eventuale abitazione principale in possesso e relative pertinenze; oppure dal mod. 730 al rigo 11 del prospetto di liquidazione mod. 730-3; oppure ancora dal mod. UNICO al rigo RN1 del quadro RN.
Per nucleo familiare ai fini fiscali si intendono il dichiarante, il coniuge, anche se non a carico, non legalmente ed effettivamente separato, i figli, le altre persone conviventi e le altre persone a carico ai fini Irpef, per le quali spettano detrazioni.
Per ottenere il riconoscimento dell’esenzione, i cittadini dovranno autocertificare di trovarsi nelle condizioni previste presso il Distretto di competenza territoriale che rilascerà l’attestazione di esenzione, codice di esenzione E15. L’esenzione E15 potrà essere utilizzata sulle prescrizioni di assistenza specialistica rilasciate a partire dal 15 ottobre 2015.
Dal 30 novembre 2015 si potrà presentare l’autocertificazione per l’esenzione anche attraverso il Portale dei servizi sanitari online del cittadino.