La città metropolitana è uno degli enti locali territoriali previsti nella Carta costituzionale italiana, all’articolo 114, con la riforma del 2001 (legge costituzionale n. 3/2001). La legge del 7 aprile 2014, n. 56 recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” ne disciplina l’istituzione in sostituzione alle province come ente di area vasta, nelle regioni a statuto ordinario. Da queste premesse, il Circolo Culturale “L’Agorà”, presieduto da Gianni Aiello, con il patrocinio del Consiglio della Regione Calabria,organizza un apposita giornata di studi. L’appuntamento dal titolo “Reggio verso la Città metropolitana” si svolgerà venerdì 29 aprile a partire dalle ore 17,30 presso la sala conferenze “Giuditta Levato” – Palazzo Consiglio regionale (Via Cardinale Portanova, Reggio Calabria). Alla tavola rotonda organizzata dal sodalizio culturale reggino, dopo i saluti delle autorità, parteciperanno in qualità di relatori:
Domenica Catalfamo (dirigente settore viabilità e trasporti Amministrazione Provinciale Reggio Calabria);
Beniamino Cordova (dottore di ricerca in pianificazione territoriale Università “Mediterranea” Reggio Calabria;
Andrea Cuzzocrea (presidente Confindustria Reggio Calabria);
Francesco Nucara (presidente nazionale Partito Repubblicano).
Modererà Filippo Diano (giornalista ufficio stampa Consiglio regionale della Calabria).
Reggio Città metropolitana
Pubblicato in Arte e Cultura |