USA, Paese estero 22 aprile 2015

Regione attive sulla superficie del Sole

L’immagine solare ripresa il 20 APRILE 2015, dal Solar Dynamics Observatory della NASA, o SDO, mostra un modello complicato di regioni luminose e anelli che si impennano e si estendono in tutta la parte anteriore del sole.

Queste regioni attive hanno forti campi magnetici e appaiono come aree luminose nelle immagini riprese agli ultravioletti estremi.

I campi magnetici contorti intrappolati all’interno della regione della calda regione attiva, le particelle cariche sul sole, chiamate plasma fanno si da rendere più calde a e dense le aree circostanti.

Poiché i campi magnetici a spirale, si estendono e e vengono sottoposti a stress finché non scattano e si ricollegano in una configurazione più semplice.

Leruzioni solari, come i brillamenti e le espulsioni di massa coronale, sono spesso associati a regioni attive, anche se non si come e quando una particolare regione attiva è in atto di eruttare è ancora una questione di scienza eccezionale. Studiare regioni attive mentre ruotano attraverso il sole aiuta gli scienziati a capire di più su ciò che li fa esplodere.

“Sappiamo che è l’interazione tra i campi magnetici che attivano il razzo, ma siamo ancora alla ricerca di un modo per integrare la nostra teoria e osservazioni di essere in grado di prevedere esattamente quando un’eruzione accadrà e quanto forte sarà”, ha detto Michael Kirk, scienziato solare della NASA Goddard Space Flight center di Greenbelt, nel Maryland.

Fonte : Credits: NASA/SDO