Palermo (Sicilia) 10 dicembre 2015

Regione: Ugl, seduta Comitato Coordinamento Sicurezza Lavoro

Si e’ tenuta presso l’Assessorato Regionale della Salute della regione Sicilia, una nuova riunione del Comitato Regionale di Coordinamento di Salute e Sicurezza sul Lavoro. “Numerosi sono stati i punti all’ordine del giorno, – dichiara Filippo Virzi’, delegato della Segreteria Regionale dell’Ugl Sicilia, – in particolare sui piani regionali di Prevenzione del triennio 2014-2018, in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro in edilizia, agricoltura, agenti cancerogeni, stress lavoro correlato, scuole”. “Ci auspichiamo – afferma Virzi’ – di procedere collegialmente con tempi piu’ celeri, in particolare per quanto riguarda le criticita’ sugli adempimenti inerenti la formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro”. “Operativo il comitato Regionale di Coordinamento capitanato da Leonardi e Ditta dell’Assessorato alla Salute della Regione – aggiunge Giancarlo Teresi dell’Assessorato Infrastrutture e Mobilita’ del Dipartimento Regionale Tecnico Area VII – importanti proposte individuate quali nuovi obiettivi, finalizzate allo sviluppo di procedure per selezionare norme di buone prassi regionale in materia di sicurezza sul lavoro e tutela dei lavoratori, in armonia con i disposti del piano sicurezza Nazionale e Regionale. Sicuramente in queste circostanze l’ausilio dell’Inail e degli organismi paritetici territoriali, sara’ fondamentale per la buona riuscita del progetto”.
“Personalmente – quale rappresentante dell’Assessorato regionale infrastrutture e mobilita’, – Dipartimento Regionale Tecnico, – dichiara Teresi – daro’ un forte contributo al progetto, per gli aspetti riguardanti la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili”.Infine per Giuseppe Messina, Responsabile dell’Ugl Sicilia, “la Sicilia ha necessita’ di dotarsi di strumenti operativi per rafforzare sul territorio l’azione di informazione e prevenzione sui luoghi di lavoro, pertanto ribadiamo che per il nostro sindacato e’ centrale il tema della salute e sicurezza”.