Mombello Di Torino (Piemonte) 19 marzo 2017

Resoconto di Torino – Inter in numeri. Tutte le curiosità!

Torino – Inter gara valevole per il 29° turno del campionato di serie A ( anticipo ) 19 marzo 2017 – ore 18:00 Stadio Olimpico Grande Torino

TORINO – INTER: 2-2 – 27′ Kondogbia, 32′ Baselli, 60′ Acquah, 62′ Candreva
Ammonito: Lopez al 95′
Sostutuzioni Torino: Lucas Boyé per Adem Ljajic (65′) – Iago Falque per Juan Iturbe (70′) – Maxi López per Daniele Baselli (85′)
Sostituzioni Inter: Jeison Murillo per Gary Medel (57′) – Éder per Ever Banega (60′) – Marcelo Brozovic per Geoffrey Kondogbia (76′)

Alla fine il treno di Pioli rimane sui binari e non deraglia come avrebbe voluto il tecnico granata, rallantando la corsa è non vince come nelle ultime 11 gare di campionato, bensì trova il pareggio facendo felice Mihajlovic che oltre ad aver fatto sorridere i tifosi si porta a casa un ottimo pareggio e resiste in casa, cedendo solo i 3 punti nel derby alla Juventus. E’ stata una bellissima partita per i padroni di casa come ha dichiarato lo stesso Mihajlovic ritenendosi soddisfatto e c’è da crederci perchè ha ritrovato la squadra come avrebbe sempre voluto e cioè: cattiva, aggressiva e coraggiosa. Diciamo che oggi ai granata è mancato Joe Hart colpevole su entrambi le reti ma, che ha avuto l’umiltà di scusarsi con i comapagni per come ha dichiarato lo stesso Daniele Baselli in mix zona a fine partita. A proposito di Baselli ottimi anche i suoi numeri, perchè trova il gol portandosi a quota 5 in questo campionato uguale alle reti dell’anno scorso che alla stessa giornata erano 4 in campionato ed uno in Coppa Italia contro il Pescara.

QUESTI INVECE I NUMERI DI TORINO – INTER
Torino e Inter hanno creato un alto numero di occasioni in proporzione al possesso palla e spesso si sono rubati la palla a vicenda con il Torino più preciso sotto porta con i granata che sono finiti spesso in fuorigioco, mentre l’Inter ha creato spesso occasioni in contropiede, tant’è che i tiri verso la porta sono stati a favore del nero-azzurri 19 a 17. Nel gioco la squadra di Pioli si è dimostrata più forte e meglio in fase di manovra costruendo per ben 14 volte contro i 13 del Torino alla fine i contropiedi sono stati 2 per l’Inter e 0 per i padroni di casa.

Per quanto riguarda invece i passaggi totali sono stati fatti 100 in più dell’inter: infatti alla fine della gara si contano 463 per gli ospiti contro i 363 dei padroni di casa; anche i cross sono a favore della squadra nero-azzura 24 a 17, mentre di passaggi filtranti il Toro non ne azzecca nessuno contro i 4 degli ospiti. Nei passaggi lunghi invece c’è un sostanziale avvicinamento: 63 per il Torino e 64 per l’Inter. Infine per quanto riguarda il possesso palla 56% per l’Inter, mentre per il Torino è stato del 44%.

Ci sono poi, alcune note interessanti quali:

L’Inter non subiva più di un gol in una trasferta di campionato dallo scorso dicembre contro il Napoli;

Quinto gol di Baselli in questo campionato, migliorato il suo record in una singola stagione di Serie A quattro, lo scorso anno più uno in Coppa Italia;

L’unica precedente rete in Serie A di Kondogbia era arrivata proprio in casa del Torino nel novembre 2015.

E dunque, il pareggio è sostanzialmente giusto a mio parere anche se pesano gli errori del portiere del Toro Joe Hart che ha regalato entrambi le reti all’Inter

Ora c’è la sosta per la Nazionale del C.T. Ventura dove c’è l’opportunità per le squadre che non daranno giocatori alla causa azzurra di tirare un po il fiato e ricaricare al massimo per partire per le ultime partite della stagione.

Prossimo impegno del Torino: domenica 2 aprile 2017 in casa contro l’Udinese alle ore 12.30