Si è concluso il restauro dell’ex sala capitolare degli Agostiniani di San Marco, che sarà adibita a centro di orientamento per le aree archeologiche etrusche. I lavori di valorizzazione sono stati finanziati dalla Regione Lazio, con i fondi Por Fers. «Sarà inaugurata a settembre nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio. – afferma il presidente della commissione cultura Angelo Centini – Sarà un altro spazio che restituiremo a Tarquinia e un punto dove ricevere i turisti». Sempre nell’ambito dei progetti finanziati con i fondi Por Fers, proseguono a pieno ritmo le opere di valorizzazione dei Tumuli del Re e della Regina, parte del complesso della Doganaccia. «Gli interventi sono iniziati alla fine di maggio. – conclude Centini – Al tumulo del Re, le attività, oltre a recuperare l’interno del monumento e l’ingresso, puntano a mettere in luce l’antico tamburo della tomba realizzato in blocchi di calcare. Al tumulo della Regina sarà ricostruito il profilo originale del grande sepolcro e si metteranno in evidenza gli elementi architettonici principali del complesso. Gli interventi di valorizzazione si rivolgeranno anche sulla tomba dell’Aryballos sospeso, scoperta nel settembre 2013».
Restauro ex sala capitolare degli Agostiniani di San Marco
Pubblicato in Arte e Cultura |