Milano (Lombardia) 15 gennaio 2016

RI-SCATTI, MILANO MELTING POT al P A C.

“Catturare la Vita!”, ispirandosi alle svariate interpretazioni del “mondo”!
“Comunicare senza dire nulla. Un po’ come accade nella vita, ogni volta è creazione: bisogna saper ascoltare e farsi ascoltare, un po’ controllare, un po’ lasciare andare. Il resto è la magia dell’incontro: a volte scatta, a volte no…. , …altre volte Ri-Scatta!”

Seconda edizione della mostra Riscatti Onlus allestita al PAC Padiglione d’arte Contemporanea di Milano: Ri-Scatti Milano Melting Pot dal 16 Al 27 Gennaio 2016 a cura di Chiara Oggioni Tiepolo.
Oltre settanta foto raccontano Milano, inedita e nascosta, dove le culture dialogano tra loro e l’immigrazione è ricchezza e risorsa sociale.
Sono diciotto persone immigrate provenienti da nove nazioni diverse (Senegal, Cina, Sri Lanka, Egitto, Francia, Filippine, Argentina, Spagna, Romania), da anni residenti nel capoluogo lombardo e integrati nel tessuto sociale della città. Dopo un corso di fotografia e un concorso fotografico che li coinvolge, diventano “maestri” dell’immagine e, grazie alla loro sensibilità, dai Loro scatti, emerge la Grande Milano multiculturale in cui l’immigrazione è considerata risorsa umana e non disagio sociale.
La rassegna dunque a scopo benefico ideata dall’associazione riscatti, con il supporto di Tod’s e il patrocinio del Comune di Milano, quest’anno dedicata alla multiculturalita’ e all’integrazione permetterà l’acquisto dei lavori esposti.
La vendita delle fotografie in mostra servira’ a fornire a Future Mamme Italiane e Straniere in difficolta’ o con Gravi Traumi Migratori il Servizio Home Visiting dell’Associazione CAF www.caf-onlus.org.

Angelo Antonio Messina