Casarza Ligure (Liguria) 31 dicembre 2016

Riassunto anno 2016 attività dell’Osservatorio Raffaelli

#osservatorioraffaelli *** ATTIVITA’ DELL’OSSERVATORIO RAFFAELLI NEL CORSO DEL 2016 ***

Siamo al 31 Dicembre 2016 ed è tempo di bilanci, per analizzare l’anno che è stato e per pensare all’anno che verrà.

Non posso incominciare a trarre valutazioni, se non prima di ringraziare di cuore e vivamente la nostra Segretaria Giordana Beneventi che con la passione che sono riuscito a trasmettergli, ha sempre in questo anno valorizzato al massimo tutte le iniziative dell’Osservatorio.

Ringrazio tutti i nostri soci, che collaborano in ogni modo secondo le loro disponibilità, passioni e professionalità,. alla crescita dell’Associazione. E’ vero che in un’Associazione il 90% dell’attività lo fà il Presidente e in questo caso nel mio ruolo anche di Direttore; ma non è tutto vero perchè oltre al 10% che manca, all’interno del 90% vi è una forte presenza dei soci. Grazie a loro, grazie a persona come Giordana che credono in me e nell’Osservatorio, riesco ad andare avanti migliorando i nostri servizi e struttura per la comunità e l’ambiente.

Non è facile perchè, come capita in tante altre associazioni, succede che ti scontri con problematiche istituzionali, burocrazia, promesse dai rappresentanti delle istituzioni.. che poi non si mantengono, carenza di entrate rispetto a ciò che si vorrebbe fare.

Credo tuttavia che dal 2012 ad oggi l’Osservatorio è arrivato ad oggi grazie alle sue proprie forze. Anno dopo anno abbiamo potenziato la rete meteorologica ed idrometrica, abbiamo puntato sull’escursionismo, abbiamo potenziato gli strumenti per svolgere un’adeguato monitoraggio durante le allerte, abbiamo valorizzato ed informato i cittadini dai siti web alle pagine Social, abbiamo svolto interventi di prevenzione, abbiamo fatto tanta informazione alla popolazione.

Certi cittadini mi dicono che facciamo quello che le istituzioni non fanno, io non voglio sostituirmi a loro, ma aiutarle e supportarle al fine di migliorarne i servizi per l’interesse collettivo della comunità e dell’ambiente.

Lo continuiremo a fare anche nel 2017, potenziando la nostra rete meteorologica ed idrometrica, offrendovi nuove escursioni ed incontri pubblici, partecipando a nuove e consolidate manifestazioni fieristiche, sviluppando ulteriori servizi informatici e tante altre cose che ho in mente.

Voglio ringraziare, non per ultimo, i cittadini che ogni giorno ci seguono sui nostri contatti e anche attraverso la radio levanto val di vara ogni sabato mattina, grazie a loro e per loro noi facciamo tutto questo volontariamente, voglio ricordare.

L’Osservatorio Raffaelli è sempre aperto a tutte le collaborazioni con Associazioni, Musei, Parchi, Enti locali, Comitati, Aziende, Scuole, Università e singoli cittadini. Crediamo nel lavoro di squadra e non del singolo, perchè non si và da nessuna parte da soli.

Nell’immagine allegata troverete la sintesi delle principali iniziative e sui siti tutti i dettagli.

Porgo a nome mio, e di tutti i volontari, i nostri migliori e sinceri Auguri di un Felice Anno 2017 a tutti voi e alle persone a voi care. Che sia un anno felice e ricco di opportunità, positivo per l’ambiente e la scienza.

Cordiali Saluti a tutti voi, IL DIRETTORE Geom. e D.i.M.a. Claudio Monteverde