Siracusa (Sicilia) 29 gennaio 2018

Ricerche sul fantasma di una bambina a Siracusa

Inizio col dire che credo ai fantasmi e a un mondo oltre questo, ma non sono una credulona. Anzi, al contrario. Sono sempre scettica, e cerco sempre di verificare cosa mi dicono. Per questo motivo, quando ho letto un articolo in rete sulla possibile apparizione del fantasma di una bambinaia a Siracusa, sono andata a verificare. Sono di Catania, quindi mi sono presa una giornata libera, e con la scusa mi sono concessa una piccola vacanza fuori porta nella bella Siracusa.
L’articolo che mi ha incuriosita parlava dell’apparizione del fantasma di una bambinai accanto una chiesa. Questo fantasma sembra essere stato fotografato da una turista. Ho iniziato a fare ricerche in rete, cercando di capire se c’è già una leggenda che racconta la storia di questa bambinaia, ma non ho trovato nulla. L’articolo citava anche un romanzo, dal titolo LA BAMBINAIA dello scrittore Marco Tiano, che ho comprato e letto. Nel libro c’è scritto che la storia è frutto della fantasia dell’autore.
Comunque, con le mie ricerche sono riuscita a capire di quale chiesa si trattava e sono andata a Siracusa. Trovata la chiesa, ho provato a entrare, ma è chiusa. Penso sia sconsacrata. Accanto c’era un cancello, ma anche quello era chiuso. Forse si tratta di una proprietà privata. Durante il mio sopralluogo non ho notato niente di insolito. Sono rimasta per una mezzora, e ho scattato un po’ di foto. Le foto mi sono sembrate normali, nulla di particolare. Tornata a casa le ho caricate sul portatile e le ho esaminate tutte meglio, ingrandendole, e in una ho notato qualcosa. Non so dire di cosa si tratti, ma sembra un’ombra. Non ha la forma di una bambina come nella foto che ho visto nell’articolo online. Nella mia c’è come una sfocatura, come se il mio cellulare fosse sporco, ma controllando nelle altre foto non c’è niente. Questa macchia non c’è. Se la lente era sporca, avrebbe dovuto esserci anche nelle altre foto. Almeno penso. Continuerò a fare altre ricerche e a contattare anche l’autore per chiedergli maggiori informazioni. Magari per il suo libro ha preso spunto da una leggenda (che io però non ho trovato), oppure lui è una di quelle persone che “sentono”, che percepiscono segnali. Magari ha scritto la storia di questa bambina perché l’ha “sentita”, perché qualcosa gli diceva di raccontarla, ma lui non se ne è accorto o non l’ha capito. Forse pensava solo di essersi inventato una storia, e invece questa bambina l’ha guidato. Non lo so, le mie sono solo supposizioni. Appena avrò maggiori notizie, vi farò sapere.