RINO GAETANO NEL NUOVO SPETTACOLO DI ANTONIO SPAZIANO
“E CANTAVA LE CANZONI” IN SCENA IL 26 NOVEMBRE A CIVITA CASTELLANA AL TEATRO FLORIDA
Rino Gaetano raccontato da… Rino Gaetano. Andrà in scena il prossimo 26 novembre al Teatro Florida di Civita Castellana.
Lo spettacolo dal titolo “E cantava le canzoni – Gli anni di Rino Gaetano”, scritto e diretto da Antonio Spaziano che, dopo il grande successo del musical “Divina Commedia”, sveste i panni di compositore e regista per indossare quelli di attore e cantante. Nel ruolo di Rino Gaetano, Spaziano racconta in forma romanzata la vita e la carriera artistica del cantautore: l’emigrazione dalla Calabria, gli studi a Narni, gli esordi al Folkstudio di Roma, l’exploit di Sanremo, il successo e il declino. Un racconto che si interrompe pochi istanti prima del tragico incidente avvenuto a Roma all’alba del 2 giugno 1981.
«Rino Gaetano non è stato solo il giullare in frac e cilindro che siamo soliti ricordare, ma è stato un cronista che con l’ironia ha saputo descrivere, forse meglio di chiunque altro, l’Italia e gli italiani, soprattutto la loro straordinaria capacità di contrapporre alla rabbia e al malessere l’ottimismo, la filosofia del“nonostante tutto il cielo è sempre più blu”.»
Con l’ausilio di contributi video che fanno da sfondo all’intera narrazione, Spaziano interpreta molti dei brani più conosciuti di Rino Gaetano(tra cui Ma il cielo è sempre più blu, Aida, Gianna, Nuntereggae più, A mano a mano, Mio fratello è figlio unico), ma anche altri meno noti (come Agapito Malteni il ferroviere, Cogli la mia rosa d’amore, Tu forse non essenzialmente tu e la postuma In Italia si sta male portata a Sanremo da Paolo Rossi nel 2007), tutti rigorosamente in tonalità originale, come l’autore ci tiene a sottolineare.
«Ho voluto mantenere, per quanto possibile, la stessa forza espressiva di Rino, quel suo modo atipico di interpretare brani dalle linee melodiche apparentemente semplici, ma che per le tonalità e per lo stile vocale non lo sono affatto.»
Lo spettacolo vede la partecipazione di Michele Plaja nel ruolo di Vincenzo Micocci, il produttore che lo scoprì e lo portò al successo, e importanti collaborazioni fuori scena,tra cui Raffaele Micheli alle chitarre Marco Pasquetti, Fabiana Poleggi e Erica Vannini ai cori.
«Oggi Rino Gaetano è molto apprezzato dalle nuove generazioni, ma è un fenomeno al contrario.Infatti, se è vero che molti artisti sottovalutati in vita, dopo la morte ricevono una beatificazione immediata e quasi sempre acritica, per riscoprire Rino ci sono voluti più di vent’anni. Eppure per molti, ancora oggi,egli è solo “quello di Gianna”, un divertente interprete del nonsense. Credo che lo spettacolo sia un’occasione per approfondire la conoscenza di questo grandissimo autore della musica italiana.»
L’appuntamento è per il 26 novembre al Teatro Florida, con inizio alle ore 21.00.
Prevendite a Civita Castellana presso le tabaccherie Del Priore Christian (Via Falisca 61/b) e Basso Zaira (P.za Matteotti 62).
Intero: Euro 10,00 – Ridotto (under 12 e over 65):Euro 7,00.
Info su FB alla pagina “E cantava le canzoni – Gli anni di Rino Gaetano”.