Un nubifragio con un vento fortissimo, abbattutosi sul territorio il 14 giugno scorso aveva fatto molti danni abbattendo alberi in località Stazione, in comune di Secugnago al confine con Brembio, e nei pressi del Monasterolo di Brembio. Qui, sulla riva destra del Brembiolo, nel parco locale di interesse sovracomunale, sono stati abbattuti dall’impetuosissimo stravento degli alti pioppi che, cadendo, hanno prodotto danni notevoli anche sulla riva opposta del corso d’acqua, spezzando o danneggiando piante di alto fusto lì a dimora. Nella galleria fotografica che accompagna questa breve nota, si può, in un paio di fotografie, rivedere il disastro prodotto dal vento.
Nei giorni scorsi le piante cadute e danneggiate sono state tagliate ed il corso del Brembiolo è stato liberato dai rami e dai tronchi, ripristinando parzialmente la riva destra. Si è ricostruito così l’aspetto suggestivo di un angolo del parco del Brembiolo, prossimo al sito che ospita i resti dell’Oratorio di San Michele del XII secolo, edificio che l’amministrazione comunale e quella del parco progettano, con stanziamenti già approvati, di mettere in sicurezza per la fruizione pubblica di uno degli insediamenti più antichi del territorio del comune.
Riparati i danni, rivive un angolo suggestivo del Brembiolo
Pubblicato in Ambiente |