Questa mattina solito ritrovo post partita con il gruppo in Sisport: defaticante per chi ha giocato e allenamento più sostenuto per chi non ha preso parte alla partita.
Assenti Ajeti, Barreca e Benassi. Presente Lyanco che ha fatto “assaggiare” ai compagni la sua fisicità.
Molto bene ieri hanno fatto Belotti e non solo per il gol, perchè ha lottatto come sempre esaltando le proprie qualità di leadir trascinatore, idem per Emiliano Moretti il “veterano” di questa squadra che oltre alla rete ha tenuto botta a Zapata e compagni, molto bene anche Cristian Molinaro che rientrava da un infortunio dimostrando di poterci stare ancora rassicurando il tecnico e diventando di fatto un titolare come Antonio Barreca giocandosi il posto di settimana in settimana, Davide Zappacosta dove la maglia azzurra gli ha portato ancora maggiore vivacità e sicurezza, ed infine la bella sorpresa Afriyie Acquah che oltre ad aver sfiorato di nuovo il gol, dopo quello contro l’Inter ha lottato come non si vedeva da tempo.
E con questi presupposti che è iniziata la settimana lavorativa per il Torino che domenica giocherà un’altra sfida importante contro il Cagliari vincente a Palermo per 3 a 1 e tranquillo in classifica.
Questo invece il resoconto in numeri della partita di ieri Torino – Udinese
La squadra di Sinisa Mihajlovic ha mostrato ancora una volta unità di gruppo e quello spirito di sacrificio tanto voluto e desiderato dal proprio allenatore. Difatti lo stesso tecnico ha riconosciuto i meriti ai suoi ragazzi dichiarando che il risultato “e molto stretto” in virtù di quanto si è visto in campo ieri: due pali e una traversa hanno fermato i granata che hanno avuto un possesso palla quasi al 70% rubano spesso il pallone all’Udinese, ma tutto questo non è bastato perchè anche i ragazzi di Del Neri hanno fatto bene, creando in contropiede come ampiamente avevamo annunciato su queste colonne le loro occasioni migliori sfruttando al meglio e con precisione, giocando con i soliti lanci lunghi che hanno favorito Zapata e compagni.
I numeri sono tutti a favore del Torino. Basta solo il dato dei passaggi fatti a dare un’idea generale della partita: 568 a 264 il doppio praticamente, ma tutto questo non è bastato per guadagnare i 3 punti tanto attesi in casa Toro. Unico dato a segno più per la squadra friulana vinto e sui contrasti: 17 a 24
Continua invece e con piacere, a far gol il Gallo Belotti che si riprende il trono della classifica mentre l’altro dato interessante per i padroni di casa, che l’unica sconfitta è arrivata nel derby e dunque, allunga l’imattibilità di fronte al proprio pubblico.