Il Torino dopo la sua terza vittoria di fila prima con la Fiorentina, poi con la Roma e di ieri sera al Barbera di Palermo per 4 reti ad 1 valida per l’ottava di campionato, grazie alla doppietta di Ljajic ed i gol di Benassi e Baselli è tornato ad allenarsi in SISPORT guardando inaspettatamente (per alcuni) tutti dall’alto della classifica.
Infatti, Mihajlovic con i suoi ragazzi si posizionano a quota 14 punti in classifica pari perito con Napoli e Lazio è vicino a Roma e Milan a quota 16.
Domenica arriva la Lazio di Simone Inzaghi e Sinisa chiede lo Stadio GRANDE TORINO pieno in virtù della classifica, del gioco che sta deliziando i tifosi.
Poco fa presso il centro sportivo di Corso Unione c’è stata la ripresa della preparazione con un doppio programma di lavoro: sessione defaticante, sul campo principale, per i calciatori impiegati al “Renzo Barbera”, allenamento più intenso per tutti gli altri, sul campo secondario.
Percettibilità e umanità sono due tratti del TORO che lo differenzia da ogni altra squadra e anche oggi abbiamo potuto “toccare” quasi con mano.
Difatti il TORINO, come oramai accade da diversi anni a questa parte apre le porte ai bambini di Casa Ugi che oggi hanno assistito all’allenamento da bordo campo.
Incredulità generale quando l’invito è stato esteso ai tifosi presenti e tutti insieme hanno guardato praticamente da bordo campo i propri giocatori.
E dunque, ancora una sorpresa del tecnico Mihajlovic che dopo l’invasione di inizio stagione al primo giorno dopo il ritiro estivo al rinetro in SISPORT ha disposto che tutti potessero prendere posto a bordocampo.
Un’altra bella azione del tecnico serbo che vuole creare sempre più un corpo univo: tifosi- squadra.
Per quanto riguarda invece l’infermeria: unico assente per terapie è stato De Silvestri, mentre Vives ha lavorato con i compagni dopo l’attacco febbrile.
Il Torino torna in campo domattina con una seduta a porte chiuse.