San Gimignano (Toscana) 06 marzo 2016

La mostra Robert Capa in Italia 1943 – 1944

Beatrix Lengyel (nella foto) che ha curato l’esposizione ideata dal Museo Nazionale Ungherese di Budapest e promossa dal Ministero delle Risorse Umane d’Ungheria, che fino al 10 luglio prossimo è visitabile nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, facendo da guida all’importante mostra ha parlato di Robert Capa.
“Un corrispondente di guerra – ha detto – dotato di tutte le qualità indispensabili al giornalista di razza: la tenacia, la necessaria aggressività nel raggiungere il cuore degli avvenimenti, l’inventiva, eccellenti capacità relazionali, con le doti di un grande artista: forte sensibilità, capacità di riconoscere e scegliere temi, senso di composizione. Robert Capa è uno dei più grandi fotografi del XX secolo, se non addirittura di tutti i tempi”.
Per l’organizzazione della mostra hanno collaborato anche il Comune di San Gimignano, Fratelli Alinari, Fondazione per la Storia della Fotografia e Opera-Gruppo Civita.
Un precedente articolo sulla mostra pubblicato da SangiPRESS/Ex-Libris si può leggere su www.youreporter.it/foto_L_obiettivo_di_Capa_a_San_Gimignano
giorgio mancini
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Per le fotografie in mostra:
Photograph by Robert Capa. © International Center of Photography/Magnum – Collection of the Hungarian National Museum