Roma (Lazio) 15 febbraio 2016

Roma – Le A.S.L. RUBANO (il tempo dei cittadini)

RICORDATE, PER CHIEDERE L’ESENZIONE “E 02” (MANCANZA DI REDDITO), E’ SUFFICIENTE L’AUTOCERTIFICAZIONE NELLA STESSA A.S.L. DI APPARTENENZA
…NON FATEVI PRENDERE IN GIRO VORREI AGGIUNGERE.
Quella mia di oggi si può decisamente definire “una giornata particolare”:
Sono sempre di più i cittadini italiani privi di reddito ed io sono uno di essi, dovrei vergognarmi per questo?
Mi dispiace, certo, preferirei avere un lavoro e fare una giusta dichiarazione dei redditi ma così non è, non lavoro da tempo e negli ultimi anni ho potuto solamente dedicarmi ai miei genitori ed a qualche “notiziola” sul web, poco di più e comunque mi sono presentato alla mia A.S.L. di appartenenza per richiedere questa esenzione “E 02” per aver diritto, in un’eventuale prossimo futuro, ad uno “sconticino” su farmaci ed eventuali prestazioni sanitarie; (non so perché ma molti immigrati in Italia siano spesso molto più bravi degli italiani stessi ad ottenere “qui da noi” ciò che le leggi prevedono).
..Ebbene, recatomi alla A.S.L. di Ponte Milvio, prendendo il numeretto per l’ovvia fila, vengo “intercettato” dalla guardia giurata che sembra svolga anche il lavoro di usciere indirizzando le persone ai moduli ed alle giuste stanze alle quali rivolgersi e così è stato anche con me dandomi la spiegazione che senza la mia “iscrizione di disoccupato” fatta nell’ufficio competente rispetto alla mia residenza non sarebbe stato possibile; questa mattina mi sono alzato (per fortuna) presto e sono andato al Centro Per L’Impiego Primavalle, non vicinissimo posso tranquillamente aggiungere ma, muovendomi con lo scooter ho solo rischiato qualche scroscio di pioggia e l’attuale disattenzione di telefoni cellulari alla guida.
Una volta arrivato prendo il mio numeretto ed un modulo (questa volta datomi da un vero usciere solo affiancato dalla guardia giurata) e senza un’attesa troppo lunga vengo ricevuto nella stanza n°7, mi viene fatta qualche domanda tra cui: “Ma lei non ha mai lavorato??? Qui, a noi, risulta che non ha mai lavorato in vita sua…”
Bé, istintivamente ho sorriso, poi ho detto: “Guardi, anche se soprattutto in £. qualche milioncino l’ho versato fino a circa 6 anni fa…”
La gentile signora davanti a me risponde a sua volta:
“Allora faccia così, qui vicino, su Via di Torrevecchia, c’è un’ufficio I.N.P.S. , si faccia dare un’estratto dei versamenti e ritorni”.
Così ho fatto, arrivo, prendo il numero 36A delle “pratiche veloci” (la dizione esatta ora mi sfugge) ed aspetto, aspetto e, dopo circa mezz’ora di attesa la numerazione dal n° 12 era arrivata al n° 15; ..non ce la farò mai a tornare in tempo all’ufficio di collocamento ho pensato e sono andato a comprare un quotidiano all’edicola più vicina…
…dopo quasi tre ore, assistendo ad una lite tra disabili su chi avesse avuto più diritto di sorpassare tutti, ho avuto il mio estratto e sono tornato al “collocamento” incrociando le dita, prendo un nuovo numeretto (114) ma mi dirigo comunque verso la stanza n° 7, dalla signora che in precedenza mi aveva ricevuto; per fortuna davanti a se non aveva nessuno (a parte un collega che stava mangiando un panino) e, con mia gioia, mi ha invitato a sedermi ancora, aggiungendo:
“Sembra che le A.S.L. ed i C.A.F non capiscano o non vogliano capire che da pochissimo tempo le autocertificazioni fatte presso la A.S.L. stessa sono valide anche per l’esenzione “E 02” senza bisogno di venire qui…”
“Lo pubblicherò” le ho risposto, “questo è un furto di tempo ai cittadini” ho aggiunto e per fortuna che io, almeno, mi muovo con lo scooter, come avrebbe fatto un’anziano con macchina o con i mezzi pubblici al posto mio questa mattina per fare poi un qualcosa d’inutile se non far affiorare alla memoria i milioni dati all’I.N.P.S. sapendo che non avrò mai diritto alla pensione?
“Lo pubblichi, lo pubblichi e non si dimentichi dei C.A.F. ha aggiunto e salutandomi anche “non si capisce quali vantaggi diano al cittadino in questo modo”.
Bene, chiudo qui, ma domattina all’A.S.L. di Ponte Milvio avrò qualcosa da dire e “forse” insegnare.

Ore 11,45, eccomi di nuovo ed appena tornato dall’A.S.L. di Ponte Milvio, ho compilato i tre fogli del modulo per ottenere l’esenzione omettendo la parte relativa ai dati che avevo ormai ottenuto al “collocamento” di Primavalle…
..Non mi è stato chiesto nulla di più; che questa mia pubblicazione si arrivata al bersaglio in meno di 24 ore? Mi fa sorridere il pensarlo, di certo fino a 5 giorni fa non era stato possibile!