Roma (Lazio) 15 ottobre 2015

Roma, collisione in galleria, metro A

ROMA
VITERBO
RIETI
LATINA
FROSINONE
ABRUZZO
MARCHE
UMBRIA
WEB TV
FOTO
NEXT
OROSCOPO
METEO
Il Messaggero > Roma > Cronaca

cerca nel sito…
Invia
Roma, collisione in galleria, metro A bloccata: pendolari infuriati, assalto ai bus

Trasporti, venerdì 2 ottobre nuovo sciopero: metro e bus a rischio a Roma Roma-Lido, si guasta un altro treno: linea bloccata tra Porta San Paolo e Magliana Roma, Metro A: guasto a un binario di scambio. Stop di un’ora tra S. Giovanni e… Roma, metro B ferma per un guasto tecnico Atac, dal 18 ottobre al 30 novembre la metro chiuderà alle 22.30 da domenica a… Metro B1, l’ira dei pendolari: «Mezz’ora di attesa per i treni diretti a… Trasporti, venerdì 2 ottobre nuovo sciopero: metro e bus a rischio a Roma Roma-Lido, si guasta un altro treno: linea bloccata tra Porta San Paolo e Magliana Roma, Metro A: guasto a un binario di scambio. Stop di un’ora tra S. Giovanni e… Roma, metro B ferma per un guasto tecnico Atac, dal 18 ottobre al 30 novembre la metro chiuderà alle 22.30 da domenica a…
Metro A bloccata, pendolari infuriati. Ennesimo stop per la metro. Un treno si è rotto all’altezza della stazione di Arco di Travertino poco prima delle 8. Migliaia di pendoloari sono rimasti appiedati.

Il servizio, spiega Atac, è stato sospeso da Arco di Travertino ad Anagnina, in entrambi i sensi. Ma tutta la linea sta subendo pesanti ripercussioni. Bus sono stati predisposti da Anagnina verso Arco di Travertino, ma non sono sufficienti per le migliaia di persone che ancora devono arrivare in ufficio o al lavoro.

Il fermo di parte della Linea A della metropolitana di Roma sarebbe avvenuto a causa di un treno che, uscito dal deposito nei pressi della stazione Anagnina, per entrare in servizio è deragliato leggermente e ha urtato un muretto. A bordo solo il macchinista e un operaio che sarebbero illesi. Dopo l’incidente è stata interrotta la metro A tra Arco di Travertino e Anagnina in entrambe direzione. Sul posto vigili del fuoco.

Ad anagnina e in altre stazioni c’è stata una sorta di rivolta dei pendolari. I carabinieri hanno mandato varie pattuglie per riportare la calma. La situazione è molto tesa. Pochi giorni fa, infatti, la metro si era fermata per circa un’ora, causando notevoli disagi.

L’incidente sarebbe avvenuto, spiega su Twitter l’assessore Stefano Esposito, per un problema ai freni. Il convoglio avrebbe urtato un tronchino ferroviario, una di quelle barriere messe alla fine dei binari morti. Ed è sempre Esposito che sul suo profilo dice che «Atac con questi dirigenti è senza speranza»