Roma (Lazio) 26 febbraio 2018

ROMA: La NEVICATA del 2018

Nel 2012 la neve imbiancò la Capitale e per molti fu un tuffo nel lontano 56, perché era da quel lontano periodo che la Caput Mundi non viveva quella magica atmosfera… Atmosfera incantata, si perché da anni risuona nella memoria collettiva grazie alla splendida canzone “la nevicata del “56…. Roma era tutta candida, Tutta pulita e lucida, Tu mi dici di sì l’hai più vista così, Che tempi quelli… Ecco, una vera e propria magia attesa da molti per ben 56 anni…strano ma vero… Ed allora in molti , nel 2012, avranno pensato che forse bisognava aspettare altri 56 anni per rivedere Er Cupolone imbiancato, il Colosseo innevato e la splendida scalinata di Piazza di Spagna resa ancora più spettacolare dai fiocchi candidi. Ed invece il tempo, quello che nessuno conosce e tanto meno governa, ha spiazzato tutti… ha levato il mezzo secolo, 50anni, e dopo soltanto 6 ha spolverato di una lucente coltre bianca la Città Eterna. Fin dalla notte i fiocchi hanno ricoperto strade e palazzi, parchi e giardini e alle prime luci dell’alba la gente si è risvegliata nuovamente sotto la magia….E se qualche decennio fa il mese di marzo era sinonimo di avvio verso la primavera, di cambio degli armadi, ovvero mettere via cappotti e maglioni per tirar fuori soprabiti e abitini floreali, oggi che tutto è cambiato è quasi la norma prevedere dei guardaroba per tutte le stagioni. E mentre in tanti si lamentano per gli inevitabili disagi che una città come Roma conosce, ancor più in situazioni climatiche simili, le anime candide, proprio come la neve, dei bambini, si rallegrano non solo per la vacanza inaspettata visto che le scuole sono state chiuse per tale emergenza, ma perché possono godere di quell’atmosfera fiabesca che a volte, solo chi guarda con gli occhi del cuore, può ammirare. E mentre scrivo sta già spuntando il sole…
Carmen Minutoli
ItalianJournalist & Writer

Copyright : riutilizzo consentito citando autore e fonte
Roma 26/02/2018
Nelle foto: immagini di un quartiere di Roma oltre le mura…- Roma nord -Salaria –