Roma (Lazio) 24 gennaio 2016

ROMA:Laboratorio Quartiere incontra il Pres.Municipio XIII°

ROMA: Il Laboratorio di Quartiere S.Pietro – Cavalleggeri incontra il Pres.Municipio XIII° Valentino Mancinelli.
=====================================================================================

Il Laboratorio di Quartiere S.Pietro Cavalleggeri incontrerà lunedì 25 gennaio, il presidente del Municipio XIII° Valentino Mancinelli . Dopo gli incontri con l’assessore ai Lavori Pubblici del Municipio Zuppello e il responsabile dell’A.M.A. Valletta, gli esponenti del Laboratorio hanno intenzione di porre delle domande al Presidente Mancinelli per un confronto pubblico, in particolare per fare il punto della situazione in pieno Giubileo, dei lavori, del traffico, del problema dei pullman ed altre criticità della zona Cavalleggeri. In un volantino diffuso i cittadini espongono:

Il Laboratorio di quartiere San Pietro Cavalleggeri, composto da cittadini che da giugno scorso si incontrano per affrontare insieme le problematiche della zona, ha invitato il Presidente del XIII Municipio Valentino Mancinelli per esporgli alcune delle maggiori criticità e capire in che modo il Municipio intende rispondere e prendere provvedimenti.
In particolare, verranno esposte le seguenti problematiche:

 Cantiere di Via del Crocifisso – aperto da oltre 15 anni, la relativa convenzione con il Comune risulterebbe scaduta, le opere di urbanizzazione non sono state realizzate, il cantiere continua ad occupare parte della sede stradale;

 Lavori per il Giubileo – gli interventi previsti sono ancora in fase di realizzazione. Poiché alcuni di essi prevedono lavori già recentemente effettuati da altri soggetti, i relativi finanziamenti potrebbero essere utilizzati per interventi diversi a beneficio del quartiere;

 Viabilità – difficoltà di accesso al quartiere, proponiamo percorsi alternativi finalizzati a risparmiare risorse, tempo, traffico e ridurre l’inquinamento; necessità di una maggiore e incisiva presenza di vigili urbani al fine di assicurare il rispetto delle regole, con particolare attenzione ai pullman turistici, ai parcheggi in doppia fila;

 Spazi ed edifici pubblici del quartiere – necessità di una verifica della situazione relativa ad alcuni immobili e aree del patrimonio comunale che, da anni in stato di abbandono, potrebbero essere recuperati e destinati a finalità pubbliche a vantaggio della collettività tramite la gestione dell’amministrazione condivisa.

Vi invitiamo pertanto a partecipare all’incontro che si terrà il giorno 25 gennaio, alle ore 18:00 presso il locale della scuola “2 ottobre 1870” in via S. Maria alle Fornaci.

Il “Laboratorio di quartiere San Pietro-Cavalleggeri” è aperto a tutte/i e si riunisce tutti i lunedì alle ore 18:00 presso la scuola “2 ottobre 1870”
in via S. Maria alle Fornaci (nelle foto).