Le normative Europee in questo ultimo periodo hanno posto l’accento sulla riduzione di CO2 e PM10.
Dati forniti dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità, evidenziano la disuguaglianza riguardante l’inquinamento atmosferico provocato dalle nazioni ricche a danno di quelle povere, e questo dato si sta allargando. I dati pubblicati, relativi al 2016 ma in linea con quelli odierni, mostrano che nel mondo 7 milioni di persone – per lo più in paesi in via di sviluppo – muoiono ogni anno a causa dell’aria che respirano.
Più del 90% dei decessi correlati all’inquinamento atmosferico si verificano nei paesi a basso e medio reddito, principalmente in Asia e in Africa, seguiti dai paesi a basso e medio reddito della regione del Mediterraneo orientale, Europa e Americhe. In sostanza, più sei povero più rischi di morire avvelenato. Da tempo si nota che le disuguaglianze di classe relative all’inquinamento e al tasso di mortalità all’interno di uno stesso paese o addirittura di una stessa città emergono drammaticamente.
Nelle megalopoli più inquinate del globo c’è un cronico squilibrio tra inquinati e inquinatori, perché sono proprio gli abitanti più poveri, quelli che un’auto non possono permettersela, e che si spostano in bicicletta o a piedi, a subire i danni più gravi dell’aria insalubre.
La stima dell’OMS conferma che il 90% della popolazione mondiale respiri inquinanti atmosferici a un tasso superiore a quello giudicato massimo per la salute. Mentre l’accesso ai combustibili e alle tecnologie pulite sta aumentando un po’ ovunque, ovviamente in proporzione maggiore nei paesi più ricchi, in molte parti del mondo i miglioramenti non sono nemmeno al passo con la crescita della popolazione.
Presumibilmente con questi ed altri intenti la manifestazione e-mobility day cercherà di dare una risposta all’ inquinamento che ormai sta sfuggendo a chi ci governa. L’uso dell’auto elettrica ad inquinamento zero, è ormai realtà in molte zone d’ Italia, d’ Europa e del Mondo.
SABATO 23 GIUGNO 2018 A PIAZZA PIO XI° ci sarà una manifestazione in tal senso.
E-Mobility Day di Energeko.
Veicoli, sostenibilità e ambiente al Municipio XIII.
Sabato 23 Giugno a piazza Pio XI, area parcheggio, dalle 10,00 alle 19,00.
Ci sarà uno spazio dimostrativo, informativo e divulgativo dei veicoli elettrici, del car-sharing e molto altro di analogo interesse.
Si potranno vedere e provare i veicoli, avere informazioni e spiegazioni sulle energie rinnovabili e i motori elettrici e prendere un aperitivo gentilmente offerto dalla Energeko.
Tutto ciò curato da ENERGEKO.
In collaborazione con la Commissione VI Commercio Sviluppo e Turismo e la Commissione II Ambiente Decoro Mobilità Trasporti e il gratuito patrocinio del Municipio XIII.
D.S.G.