Una grande luminosa esplosione sulla superficie della cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko: è quello che mostrano le prime straordinarie immagini della cometa di Rosetta che ‘saluta’ il Sole. L’esplosione è causata dall’ emissione di un getto di gas dovuto all’ evaporazione del ghiaccio. La sonda Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha fotografato la cometa durante l’avvicinamento al Sole, avvenuto nella notte alle 4,03, alla distanza di 185 milioni di chilometri.
Pubblicato in Cronaca |