L’Associazione Professionale Cattolica Insegnanti, Dirigenti e Formatori UCIIM, della sezione dì Mirto-Rossano ha celebrato la festa dell’adesione, presso il palazzo De Rosis nel Centro storico di Rossano. La cerimonia è iniziata con la visita guidata alla casa natale di Isabella De Rosis, fondatrice delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore di Gesù, sita in un bellissimo palazzo padronale del centro storico di Rossano. In questo luogo, percorrendo le grandi e ottocentesche sale del palazzo, si respira tanta serenità e grande spiritualità, per la testimonianza intensa e tangibile della portata del messaggio di rinuncia ad ogni ricchezza ed agio di Madre Isabella, per darsi agli altri, prodigandosi in opere di beneficenza verso gli umili, per farsi “serva dei servi”. Il Centro Spirituale annesso è mantenuto dalle suore, appartenenti alla Congregazione, che alternano la preghiera alla manutenzione del palazzo, le quali hanno riservato ai visitatori una splendida accoglienza. E’ seguita, poi, la Santa Messa, nella cappella del Centro Spirituale, presieduta da Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati, con l’assistenza del suo segretario don Giuseppe Scigliano, guida spirituale dell’UCIIM. Al culmine della celebrazione eucaristica la Presidente sezionale, Mirella Pacifico, prima di ringraziare i vecchi e nuovi iscritti, ha tracciato un breve excursus sul lavoro svolto dalla sezione, presieduta da lei, in questo primo anno di vita. E’ seguita la cerimonia di benedizione delle tessere associative, fatta dall’Arcivescovo, alla presenza di Anna Madeo Bisazza, Vice Presidente Nazionale vicaria dell’UCIIM, la quale ha consegnato la tessera di socio onorario a Mons. Satriano e al prof. Giuseppe Marino Docente Ordinario di Analisi Matematica nella facoltà dì Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’UNICAL. Oltre alla tessera, il prof. Marino, ha ricevuto, dalla sezione, anche una pergamena con questa motivazione: “A Giuseppe Marino
-per la passione verso la matematica coltivata sin dalla tenerissima età;
-per le attività di ricerca rigorosa e sistematica che gli ha consentito di raggiungere livelli di primato, si da essere riconosciuto in ambito scientifico tra i migliori matematici del mondo;
-per la dedizione all’insegnamento e alla formazione dei giovani, cui dedica tante energie e per l’impegno nel coordinare gruppi di giovani scienziati;
-per lo spirito di umiltà, di apertura, di semplicità indice di autentici valori e testimonianza Cristiana. L’evento si è concluso con una brillante performance del Coro Polifonico dei giovani di Mirto, diretto brillantemente dal Maestro Serafino Madeo, l’approvazione del Regolamento sezionale, seguito da un momento di convivialità. Ricordiamo che l’UCIIM promuove ed attua la formazione spirituale, morale e professionale dei soci in ordine alla loro specifica missione educativa; promuove ed attua, nell’educazione dei giovani, nel sistema e nella legislazione scolastici, con l’azione individuale e con quella delle rappresentanze professionali, principi e metodi conformi al pensiero e alla morale cristiana; promuove ed attua mediante specifiche iniziative, progetti di formazione e aggiornamento culturale e professionale del personale della scuola italiana statale e non statale e programmi di educazione permanente e di formazione dei cittadini; promuove la partecipazione dei soci alla vita sindacale secondo i principi sociali cristiani.
Rossano: Festa dell’adesione dei docenti dell’UCIIM
Pubblicato in Cronaca |