Salone 2016, i definitivi: 127.596 biglietti staccati,
4,05% sul 2015; 18.084 i ridotti serali, 294%
Milella: «Superati gli obiettivi, recuperati i ritardi, bene ticket serale»
Alla chiusura delle casse del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino, alle 22 di lunedì 16 maggio 2016, i biglietti staccati sono stati 127.596: un incremento del 4,05% rispetto ai 122.638 del 2015.
Un risultato che supera le proiezioni della conferenza stampa conclusiva di lunedì 16 alle ore 18, basate sulla performance serale delle giornate precedenti (giovedì-domenica), con un’ipotesi di chiusura a 126.406 biglietti venduti e un incremento pari al 3,1% sul 2015.
I biglietti staccati dalle 18.00 alla chiusura del Salone (ore 22 il giovedì, domenica e lunedì; ore 23 il venerdì e sabato) sono stati complessivamente 18.084 contro i 6.143 del 2015.
Al suo debutto, il biglietto ridotto serale a 5,00 €, e ha fatto pertanto registrare un incremento del 294% degli ingressi dopo le ore 18.
Commenta la Presidente del Salone Internazionale del Libro di Torino, Giovanna Milella: «I dati definitivi di tutti i biglietti staccati, da giovedì mattina fino alla chiusura di lunedì sera alle ore 22, confermano il successo del Salone Internazionale del Libro di Torino. La 29a edizione, partita in svantaggio rispetto agli anni passati e sulla cui rimonta pochi avrebbero scommesso, con uno sforzo collegiale ha saputo recuperare il tempo perduto e superare gli obiettivi auspicati. E questo grazie anche alla fascia serale con il biglietto a metà prezzo e ricca di eventi di rilievo. La “serata al Salone” è stata un’intuizione felice premiata da un risultato triplicato alle biglietterie, da riproporre al nostro pubblico che ringraziamo per l’entusiasmo della risposta e per la forte adesione».