SALSOMAGGIORE TERME libro La via del Noh

Comunicato stampa
Domenica 24 luglio 2016 , nell’ambito degli incontri Zen e ….., verrà presentato a Fudenji il libro La via del Noh . Udaka Michishige: attore e scultore di maschere. Fotografie di Fabio Massimo Fioravanti. CasadeiLibri Editore . Scoprire , attraverso immagini fotografiche, l’arte segreta, antica, misteriosa, della cultura giapponese tradizionale: il teatro Noh.. Il Maestro Udaka Michishige, attore protagonista è “l’unico shite “. Non solo, è anche scultore di maschere. Riconosciuto nel 1991 in Giappone come “Bene Culturale Nazionale Immateriale” (National Intangible Cultural Asset), Il libro introduce le performance, le prove, il lavoro quotidiano e il backstage. Le suggestive immagini sono accompagnate dalle parole di Rebecca Teele Ogamo, primo straniero ad essere ammesso nell’Associazione attori professionisti di Noh, e da una intervista all’autore di Manuela De Leonardis. Nella Sala di Fudenji ci sarà un’esposizione di alcune fotografie di Massimo Fioravanti. Tra queste 1° : “Udaka Michishige aspetta di fare il suo ingresso sul palco durante la prima parte delle prove di Tōru. Il personaggio è di un anziano lavoratore di una salina che porta sulle spalle secchi per raccogliere acqua salata”. 2° Nelle variazioni Mumyo no inori e Nagakamoji di Aoi no ue, l’attore principale indossa la nagabakama, un tipo di calzoni rossi molto lunghi, e porta il nagakamoji, estensioni della lunga parrucca usata per dame di corte. 3°La prima metà del Noh Hōsō, messo in scena al Noh mensile al Teatro Noh della Scuola Kongō il 27 ottobre 2013. In questa foto Hōsō si prepara ad offrire la giara di elisir a un ministro di corte. Hōsō porta una parrucca kurogashira, una veste sfoderata mizugoromo sopra una sottoveste laminata nuihaku e un grembiule di foglie hamino. La maschera usata è Dōji, per ruoli di giovani, spesso divinità o guerrieri sotto diverse spoglie. Hōsō è messo in scena solo dalla Scuola Kongō. 4° Nella “stanza dello specchio”, kagami no ma, assistenti di scena danno gli ultimi ritocchi al costume per la seconda metà del Noh Toru. La maschera è Chūjo, o ‘comandante’, usata per ruoli di uomini nobili. Michishige Udaka è nato nel 1947 a Kyoto (Giappone).di una delle cinque Scuole di Noh. Fondatore e Presidente dell’International Noh Institute (INI) promuove e coordina l’attività di studio del teatro Noh in diversi paesi del mondo. Autore di numerosi testi tra cui Noh (Shiki; Genshigumo, la nube atomica; e The secrets of Noh mask, edizione Kodansha International. Fabio Massimo Fioravanti, fotografo professionista è autore di numerosi reportage fotografici sul Giappone, l’Asia Centrale, l’India e l’Africa del sud. Fotografo d’arte a importanti mostre internazionali Mostre, personali e collettive, in Italia e in Giappone . Ha pubblicato libri fotografici tra cui ricordiamo La vita dei monaci Zen, fmf.com 2011; Elegia Siriana. La via del Noh . Udaka Michishige: attore e scultore di maschere. Fotografie di Fabio Massimo Fioravanti Edizione CasadeiLibri, Fotografie a colori n. 75, testi italiano e inglese di: Udaka Michishige, Monique Arnaud, Manuela De Leonardis, Rebecca Teele Ogamo, Diego Pellecchia .Domenica 24 luglio 2016 Tempio e Monastero Zen Soto Shobozan Fudenji. Bargone 113 –Salsomaggiore Terme ( PR ) Orario previsto ore 15 inizio presentazione. Per ulteriori informazioni da lunedì a sabato: 338-8594935 – 392-1019077. Foto per gentile concessione Massimo Fioravanti ©. Ufficio Stampa Fudenji Mariagrazia Toniut –giornalista . mgtoniut@gmail.com www.fudenji.it