Imperia (Liguria) 30 dicembre 2014

San Lorenzo al Mare concerto dell’OpenOrchestra a Capodanno

Anche San Lorenzo al Mare avrà il suo concerto di Capodanno. Appuntamento alle ore 17 presso la Sala Beckett – Teatro dell’Albero con ingresso libero. “Sarà un’occasione per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno” dice Marina Avegno, assessore del Comune di San Lorenzo, che da anni porta avanti l’organizzazione di questo evento, con il sostegno e la collaborazione di tutta l’amministrazione.

Protagonisti del primo pomeriggio dell’anno saranno i ragazzi dell’Open Orchestra, compagine orchestrale eterogenea attiva sul nostro territorio dal 2011, diretta da Marco Reghezza. In programma musiche di Bach, Morricone, Piazzolla e altri ancora.

L’Open Orchestra è formata da:

Flauti – Giorgio Bertolino, Chiara Chionna, Isotta Orrao, Cristina Stella, Filippo Giordano Clarinetto si B Alessandro Barlucchi, Riccardo Riano;

Cl. basso – Vittorio Cipollone;

Sax soprano – Gianluca Brezzo;

Sax contralto – Sofia Viglietti;

Tromba si B – Ottavio Bianchi, Giuseppe Carrozzino;

Fisarmonica – Giovanni Rossi;

Violini – Roberta Moriano, Laura Bosso, Beatrice Salvoni, Marko Kurtinovic, Florian Smit, Massimo Gismondi;

Violoncelli – Francesca Mareri, Alessio Stella, Giorgia Rossetto, Leonardo Poli;

Contrabbasso – Riccardo Settime;

Chitarre – Lorenzo Marazzano, Giovanni Saglietto, Leandro Beikes;

Pianoforte – Nives Balestra, Enrico Santini, Mattia Di Sessa, Achille La Barbera, Erica Lentini;

Voce – Christine Arsenova.

“Diretta da Marco Reghezza, l’OpenOrchestra, compagine orchestrale nata ad Imperia nel 2011, è composta da giovani esecutori affiancati ad altri di età più avanzata, capaci di unirsi al meglio nel momento dell’intreccio musicale (l’Open suona utilizzando partiture dalle 12 a 16 linee melodiche indipendenti). – ricordano gli organizzatori – L’Orchestra vuole essere un momento di condivisione dell’arte e di crescita per i giovani, con l’opportunità, inoltre, per tutti i componenti di cimentarsi con esperienze significative come la composizione, la trascrizione dei brani e la conduzione dell’orchestra stessa sotto la guida del direttore artistico”.

“Tutte queste offerte di cui possono usufruire i ragazzi hanno originato il nome del gruppo, Open Orchestra, ensemble che non obbliga il singolo a rivestire solo ed esclusivamente la figura dell’esecutore, ma che potenzia le sue competenze con una molteplicità di esperienze musicali che arricchiscono sia la persona sia il musicista. Chi fosse interessato ad entrarne a fare parte può contattare la Presidente Marta Ascheri: marta.ascheri@hotmail.it”