San Lucido (Calabria) 29 ottobre 2016

san lucido, giovanni di santo

Scuola: premiati a Lecce
i 100 studenti italiani ‘super bravi’.
Tra questi Giovanni Di Santo di San Lucido

Cento studenti italiani delle scuole secondarie che si sono distinti in competizioni nazionali e internazionali, sono stati premiati a Lecce nell’ambito della ‘Giornata delle eccellenze’, organizzata dalla direzione generale per gli ordinamento scolastici e la valutazione del ministero dell’Istruzione. Premiazione avvenuta ieri l’altro e alla cui cerimonia hanno partecipato il sottosegretario Angela D’Onghia e personalità che si sono distinte nel mondo scientifico, sportivo, culturale, artistico. Tra loro, il cantante Al Bano, la tuffatrice Francesca Dallapé, Tania Cagnotto medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio, l’attore Ettore Bassi, l’astrofisico Roberto Buonanno, lo zoologo Fernando Boero. Premiato anche un quattordicenne salentino Giovanni Caretto, campione mondiale di surfcasting under 16. Ma in tutto questo navigare di cultura e bravura, un sanlucidano doc, Giovanni Di Santo è risultato tra le super menti celebrate e insignite. Un momento difficile per le scuole locali di San Lucido, un riscatto territoriale targato Giovanni che brilla e fa brillare un contesto oltremodo opaco. Eh bravo Giovanni che entra di diritto nella nostra storia locale e nelle 100 eccellenze scolastiche italiane. Frequenta il terzo anno odontotecnico, ha 16 anni e già a marzo 2016 si è affermato come vincitore delle olimpiadi nazionali di italiano nella categoria junior. Giovanni e la sua famiglia, oggi per necessità ed esigenze di lavoro, residenti in Toscana, sentono ed hanno sentito ancor di più il bisogno di vivere e condividere con tutta San Lucido un riconoscimento tanto qualificante quanto prestigioso ricco e profondamente culturale. Premio culturale che conferma sempre più che la ricchezza di un Paese non è nel “pil” ma nelle future generazioni, quelle propense e disposte a dar man forte ad una scuola ed un’istruzione oggi in balia di eventi, ed ogni ragazzo che va via è un pezzetto di ricchezza persa. Questa ricchezza si chiama Giovanni Di Santo che dalla Calabria salutiamo e virtualmente abbracciamo