San Lucido (Calabria) 28 settembre 2016

SAN LUCIDO, SCUOLA MEDIA TETTO DA RIFARE

SAN LUCIDO, SCUOLA MEDIA.
TETTO IN CONDIZIONI PRECARIE.

A San Lucido si parla ancora del suo Istituto Comprensivo, della scuola elementare del centro, delle lamentele delle mamme che scrivono esposti e diffide, di altre mamme e genitori che lamentano la chiusura del plesso di contrada Varco, affidando addirittura il caso ad un legale che ne segua l’iter, anche le scuole medie, secondarie di primo grado fanno parlare e discutere. E sorvolando tutto il contorno delle scuole medie, dove troviamo erbacce tagliate e non raccolte, magazzini sigillati e non bonificati a dovere, e potremmo citare altre situazioni ancora, è il tetto lato nord che desta l’ultimo pensiero in ordine cronologico in questo anno scolastico, a quanto pare non iniziato nel migliore dei modi. Tegole smosse e pericolanti proprio a spiovere sulla porta della palestra che in maniera quanto mai palese urgono una sistemata la dove una sistemata sarebbe opportuno darla a tutto il tetto. In base al decreto legge 66 del 2014, oltre 400 Comuni italiani hanno potuto attuare interventi rientranti nel progetto “scuole nuove”, finalizzato a nuove edificazioni di istituti scolastici o alla ristrutturazione completa di quelli esistenti o la programmazione e rifacimento di parti il cui stato strutturale fosse oggetto di pericolo. Detto dei decreti e di leggi più o meno recenti sarebbe il caso che qualcuno alzasse un po gli occhi al cielo per notare che quelle tegole proprio al loro posto non stanno cercare di porre rimedio ed evitare malaugurati episodi di cui nemmeno vorremmo accennare. Insomma dopo classi docenti bambini numerosi scuola bus e plessi chiusi adesso è il turno del tetto.