San Lucido (Calabria) 10 novembre 2014

san lucido un’ordinanza storica

SAN LUCIDO, DAL 1984 NON PAGA L’ACQUA.IL COMUNE LO DENUNCIA LUI VINCE LE CAUSE. UN’ORDINANZA DEL 1984 MAI REVOCATA NE VIETAVA L’USO ANCHE DOMESTICO.IL 5STELLE ATTACCA TUTTE LE AMMINISTRAZIONIForse nessuno, o pochi sanno, che a San Lucido un cittadino non paga l’acqua dal 1984. Scritto cosi sembrerebbe una colossale evasione, ma lette carte e documentazione in possesso dallo stesso utente, ci si accorge che a prevalere è stato il diritto sacrosanto ed alienabile dell’acqua potabile per tutti e non sottoposta alle logiche del profitto; l’ente comunale emanava un’ordinanza trentennale, mai revocata, in cui il sindaco di allora, sanciva “la non potabilità dell’acqua neanche per usi basilari domestici” rafforzando la posizione del nostro Trent’anni di cause e vicende giudiziarie che a turno le varie amministrazioni hanno mosso contro un uomo coraggioso, un eroe residente a San Lucido; con carte bollate e documentazione inoppugnabile non solo ha rispedito al mittente le varie denunce subite, ma ha continuato inattaccabile a non pagare l’utenza acqua. Ma ricordando per un attimo, modi e sistemi di governo a cui purtroppo si è costretti a sottostare, il nostro “eroe” se da un lato l’ha spuntata con il bene liquido primario, dall’altro ha subito un quarto di secolo di “vessazioni e soprusi politici amministrativi”, che ha dovuto accettare quasi impotente, proprio dalle amministrazioni del periodo in questione che hanno firmato e deliberato la ragione di un cittadino oggi settantenne. Più volte citato in giudizio per mancata riscossione di bollette acqua, più volte risultato vincitore. Per la cronaca, da segnalare che in questi giorni ne è in corso un’ennesima. Il movimento 5 stelle, il Meetup di San Lucido, plaude e sostiene l’iniziativa del concittadino scegliendo di affiancarlo in una giusta battaglia, per il diritto dell’acqua libera per tutti che rappresenta un caposaldo della politica pentastellata. Per gli attivisti sono due gli aspetti gravi della vicenda: danno erariale dovuto alla leggerezza, negligenza e/o incompetenza di amministrazioni che dal 1984 ad oggi hanno intentato più cause perdendole tutte, grazie ad una ordinanza sindacale di cui non si poteva non sapere; secondo aspetto: incapacità delle stesse amministrazioni, o la mancata volontà di risolvere un problema noto fin dal 1984, rimasto tale o peggiorato, a cui mai nessun politico ha mai pensato se non in occasione delle varie campagne elettorali. “Perché anziché spendere soldi pubblici in avvocati e spese giudiziarie, affermano gli attivisti, di cause perse in partenza non si è pensato di investirli per risolvere il problema? Perché invece di cercare di dimostrare l’impossibile attraverso ripetute analisi cliniche dell’acqua, non si è voluto affrontare il problema con serietà e determinazione?” “ Beh noi lo sappiamo”, sostengono i 5 stelle di San Lucido, “e crediamo che lo riescano ad intuire anche moltissimi cittadini di San Lucido. Sosteniamo questo nostro coraggioso concittadino e lavoriamo insieme per un progetto senza profitti, come servizio efficace, efficiente ed economico.”