San Gimignano (Toscana) 21 dicembre 2014

SangPRESS pubblica, per i terremoti, l’ora italiana

Il periodico online SangiPRESS/ Ex-Libris, quando pubblica l’orario dei terremoti avvertiti e confermati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, si riferisce, se non diversamente specificato, all’orario solare o a quello legale in vigore quel giorno, facendo riferimento all’INGV della Rete Sismica Nazionale. Quando è indicato l’orario UTC (Universal Time Coordinated), questo corrisponde all’ora locale solare del meridiano zero che passa per l’osservatorio di Greenwich.
Per ottenere l’ora locale italiana in regime di ora solare (in pratica tra l’ultima domenica di ottobre e l’ultimo sabato del marzo successivo) occorre aggiungere all’orario UTC un’ora, invece, in regime di ora legale (normalmente, tra l’ultima domenica di marzo e l’ultimo sabato di ottobre) occorre aggiungere due ore all’ora UTC.