Una storia di emigrazione sanitaria, ma questa volta dal nord al sud, da Bologna a Catanzaro, attraversando tutto lo ‘stivale’.
Cinzia e suo marito sono i genitori di un ragazzo di 14 anni affetto da Sindrome Pandas.
COS’ E’ LA SINDROME PANDAS
(Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder associated with A Streptococcal Infections : Disordine pediatrico autoimmune neuropsichiatrico associato all’ infezione da Streptococco del gruppo A) è una malattia pediatrica che insorge dai 3 anni di età con un picco massimo intorno ai 5/7anni. Si sa che è una malattia non riconosciuta, e scientificamente molto controversa a causa della della grande difficoltà nel diagnosticarla. Si presenta sotto forma di disturbo ossessivo compulsivo, tic motori complessi(movimenti coreici) tic vocali tra cui versi,grugniti,urla, voce modificata, iperattività,frequenza di minzione,deficit di attenzione, ansia da separazione, paure infondate, stanchezza cronica, agitazione, nei casi più gravi si arriva ad avere allucinazioni e psicosi. Le famiglie che vengono a contatto con la sindrome Pandas attraversano un calvario e un dolore immenso. La sindrome Pandas riesce a trasformare il proprio figlio solare e felice il giorno prima in un bambino completamente diverso, posseduto il giorno dopo cambiando totalmente la vita a tutta la famiglia.
DA BOLOGNA A CATANZARO
Dopo aver girato tutta Italia nella speranza che qualche medico o struttura ospedaliera li potesse aiutare ad uscire da questa disperazione, qualcuno li ha indirizzati proprio a Catanzaro dove hanno avuto la fortuna di incontrare un medico di grandissima competenza e professionalità che ha dimostrato subito e molto bene come trattare e curare la sindrome, il dottor Raiola, pediatra dell’ ospedale Pugliese Ciaccio. Al ragazzo sono state somministrate le immonoglobuline che hanno portato un grande miglioramento iniziale per poi arrivare alla guarigione.
Il reparto di Pediatria Pugliese Ciaccio di Catanzaro, non rimane solo il punto di riferimento della Regione Calabria, ma è l’unico punto di riferimento di tutta Italia in merito al trattamento della Sindrome Pandas che nessun altro, vista la nostra esperienza, è stato in grado di trattare. ”Noi, genitori provenienti dal nord Italia, abbiamo trovato le cure giuste e la guarigione di nostro figlio all’ Ospedale Pugliese Ciaccio. Noi, genitori, l’eccellenza medica l’ abbiamo trovata in questo grande ospedale. Non dimenticheremo mai chi ha, ha salvato nostro figlio. Il dottore Raiola e la dottoressa Cirillo che per prima ci ha indirizzati a Catanzaro”.
(fonte//catanzaroinforma.it)
Sanità, da Bologna al reparto di pediatria di Catanzaro
Pubblicato in Sanità: il bene e il male |