Da oggi l’etichetta discografica calabrese Roka Produzioni, con sede a Tarsia e Corigliano Calabro, è collaboratore ufficiale, per la Regione Calabria, di Area Sanremo Tour, il concorso canoro che, attraverso un gran numero di partecipanti avvia una selezione fatta poi dalla Rai, scegliendone due che andranno di diritto fra le nuove proposte della più importante kermesse canora della musica italiana, il Festival di Sanremo.
La Roka Produzioni è un’azienda operante nelle produzioni musicali, discografiche, audio e visive che ha al seguito un ottimo staff, e attraverso un’esperienza decennale sul campo riesce ad organizzare eventi musicali di qualità. Una grande opportunità è Area Sanremo Tour.
Ne hanno goduto per la 68ma edizione, Leonardo Monteiro e Alice Caioli (vincitrice Premio Sala Stampa Lucio Dalla) e prima di loro anche Arisa, Enzo Rubino e Simona Molinari salendo in alto nel panorama musicale. Area Sanremo Tour, quindi, è un contest itinerante che, girando per l’Italia, seleziona i giovani talenti che avranno accesso al Festival di Sanremo.
Questa è una grandissima occasione per i nostri giovani di crescere musicalmente percorrendo la strada dell’impegno formativo, del confronto, delle relazioni nelle fasi regionali e interregionali. Agli iscritti vengono offerti corsi di formazione, incontri con personaggi famosi del mondo della musica (nella scorsa edizione furono presenti Andrea Bocelli e Roberto Vecchioni), confronti con “vocal coach” e molte altre occasioni, affinché l’esperienza non si riduca ad una gara, ma si trasformi in una tappa di un percorso artistico che, emozionando, rimarrà nel cuore dei partecipanti.
Riguardo alla partenza del nuovo AREA SANREMO TOUR, il Presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, Maurizio Caridi, sottolinea: “Siamo ripartiti con un progetto in linea con quello perseguito lo scorso anno – che già ha dato ottimi risultati – ma di più ampio respiro. Ci siamo mossi in anticipo rispetto al 2017, con l’obbiettivo di fare soprattutto qualità e raggiungere numeri importanti, sempre nel rispetto della trasparenza e della regolarità di tutte le procedure. La squadra al lavoro è forte, composta da ottimi elementi e si prepara ancora una volta a lavorare in modo serio nella massima pulizia”.
La gestione e l’organizzazione nazionale è affidata ad Anteros Produzioni dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. Importanti sono i partner ufficiali, oltre al Comune della Città dei fiori c’è Radio Italia, il Nuovo Imaie, il Casinò di San Remo e tanti altri.
Gli organizzatori si augurano di confermare il successo ottenuto durante il tour dell’edizione 2017. Dopo una selezione nazionale di ben 104 tappe in tutta Italia, alla quale hanno preso parte poco meno di 2900 artisti, sono approdati alle Semifinali di Area Sanremo, tenutesi negli ultimi due week-end in 800. Di tutti loro sono stati circa 150 quelli che hanno avuto accesso alla Fase Finale al Palafiori di Sanremo – per conquistare la vittoria degli ultimi due posti al Festival della Canzone Italiana. Allora impegno, costanza e volontà è lo sprone che la Roka Produzioni farà alle giovani promesse.
La ricerca dei nuovi talenti della musica è iniziata!
A breve le prime tappe delle fasi eliminatorie per la Regione Calabria.
Per iscriversi basta collegarsi al sito www.areasanremotour.it.
Maggiori info per la Regione Calabria sul sito www.rokaproduzioni.com.
Area Sanremo, iniziate le selezioni anche in Calabria
Pubblicato in Cronaca |