Napoli (Campania) 14 ottobre 2015

Santa Caterina a Formiello e SS.Apostoli Sabato 17 Ottobre

Tra scuola romana, bolognese, fiamminga e napoletana” è un particolare percorso con cui Megaride porrà in evidenza quelle che sono state le rispettive influenze tra le diverse scuole artistiche tra Seicento e Settecento.
Si avrà, infatti, modo di approfondire il ruolo di Lanfranco, Francesco Borromini e François Duquesnoy, collaboratore di Gian Lorenzo Bernini, nelle chiese di Santa Caterina a Formiello e dei SS. Apostoli. Nella continuità con percorsi precedenti, anche per il presente percorso si analizzeranno i due diversi ordini religiosi, in questo caso i Frati Celestini per quanto concerne la Chiesa di Santa Caterina a Formiello e i Padri Teatini per quanto concerne la Chiesa dei SS. Apostoli, cogliendone le relative differenze.

Appuntamento: ore 10.00 nello spiazzato antistante la Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Inizio attività culturale: ore 10.30

Costo: € 8

Costo riservato ad Associati Megaride: € 6.
A detti costi si aggiunge un contributo di € 2 per l’ingresso al Museo parrocchiale della Chiesa di Santa Caterina a Formiello.
Per prenotazioni MEGARIDE 39 3481149647 – megarideart@gmail.com
Per avere notizie su tutte le altre attività Megaride consultare : www.megaride.org