Santa Severina (Calabria) 07 maggio 2016

Santa Severina: l’ANIOC celebra la giornata del Cavaliere

Gli insigniti al Merito della Repubblica al servizio della società per il futuro dei giovani. È questo il senso della “Giornata del Cavaliere” organizzata a Santa Severina, nei giorni scorsi, dalla Delegazione Provinciale dell’ANIOC, in onore di tre uomini di grande umanità: l’avv. Giorgio Ambrosoli, il dott. Emilio Alessandrini e il maresciallo della G.d.F. Silvio Novembre. L’evento si è svolto in tre fasi: la prima con l’accoglienza, davanti al Piazzale della Chiesa, da parte del sindaco dott. Salvatore Giardino e dai cittadini; la seconda con la celebrazione della messa nella concattedrale officiata da Mons. Ezio Limina, padre spirituale dell’ANIOC, e da don Serafino Parisi, parroco della città di Santa Severina, con il coro della parrocchia. I parroci, onorati dai due alfieri, il Cav Antero Villaverde e il socio Michelina De Franco, vestiti con il mantello dell’associazione, sono stati accompagnati durante la processione dalla sacrestia fino all’altare. Alla fina della Santa Messa, il socio Michelina De Franco, ha letto la preghiera a San Giorgio Martire protettore dei Cavalieri, mentre il cav. Antero Villaverde ha ricordato tutti i defunti dell’Associazione. Il Delegato Provinciale e Vice Delegato Regionale, Giuseppe Crea ha ringraziato: Mons. Ezio Limina, per la gioiosa Santa Messa; don Serafino Parisi, per aver accolto i cavalieri; il coro per avere allietata la Santa Messa, il signor Prefetto di Crotone, dott. Vincenzo De Vivo; il sindaco dott. Salvatore Giardino; il Segretario Generale dell’ANIOC, Conte Maurizio Monzani, il Comm. Signora Annalori, moglie dell’avv. Ambrosoli, la signora Isabella, figlia e Francesca, nipote del maresciallo Novembre e tutti i presenti; la terza fase della cerimonia si è svolta con la consegna di attestati e di targhe d’argento, opere dell’orafo Michele Affidato di Crotone. Erano presenti all’evento: il signor Prefetto di Crotone, dott. Vincenzo De Vivo; il sindaco di Santa Severina, dott. Salvatore Giordano; il Segretario Generale dell’A.N.I.O.C.; il Tenente della G.d.F.; il Tenente dei Carabinieri, Comandante della Compagnia di Petilia Policastro; la presidente della Cooperativa del Castello; gli alunni dell’Orchestra dell’Istituto Omnicomprensivo ”Diodato Borrelli” di S. Severina e Roccabernarda, numerosi cittadini di Santa Severina e una forte presenza dell’ANIOC. Nel Castello, dopo avere ascoltato l’inno di Mameli e una splendida suonata di chitarra dagli alunni dell’orchestra ”Diodato Borrelli”, ha fatto gli onori di casa il delegato dell’A.N.I.O.C., il quale ha precisato che l’idea di questa cerimonia è stata consigliata dal signor Prefetto di Crotone. Il sindaco, poi, dopo aver ha ringraziato l’ANIOC per aver scelto Santa Severina come location per questa cerimonia, si è rivolto ai giovani e ai familiari presenti, per ricordare i valori che in questo momento sono dimenticati. Il signor Prefetto ha ricordato i funerali dell’avv. Giorgio Ambrosoli, dicendo che queste cerimonie servono a ricordare per onorare gli uomini dimenticati, mentre il Segretario Generale dell’A.N.I.O.C. ha concluso ricordando la storia della nostra Italia e i suoi valori. Infine, il delegato provinciale Giuseppe Crea ha ringraziato il Cav. Franco Raffaele Fabiani, per gli attestati, il Cav. Uff. Michele Affidato, per le targhe e il Cav. Antonio Frontera per le dediche. Crea, poi, ha dato inizio alla consegna degli attesati per i soci alla memoria: socio benemerito prof.ssa Aurora D’Oppido, Cav. Paolo Crucitti. Ai soci decennali: Cav. Angelo Carella, Cav. Uff. Francesco Coco. Ai soci ventennali: Cav. Francesco Saverio Scicchitano. Comm. Donato De Pietro. Ai soci trentennali: Cav. Francesco Aiello; alla Memoria dell’Avv. Giorgio Ambrosoli, consegnato al Comm. Signora Annalori Ambrosoli; alla memoria del magistrato dott. Emiliano Alessandrini, consegnato al signor Prefetto; al maresciallo della G.d.F. Silvio Novembre, consegnato alla Signora Isabella Novembre. Al sindaco Salvatore Giordano è stato consegnato il diploma di socio benemerito rilasciato dalla Segreteria Generale dell’A.N.I.O.C. Il Comm. Signora Annalori Ambrosoli, ha ringraziato l’A.N.I.O.C. per la bella cerimonia fatta il giorno di San Giorgio, nella ricorrenza dell’onomastico di suo marito e per l’ospitalità ricevuta. La Signora Isabella Novembre, ha ringraziato l’A.N.I.O.C. per la cerimonia in onore del Padre e per l’ospitalità ricevuta. La giornata si è conclusa nel ristorante “Le Puzelle” a Santa Severina.