La costruzione della chiesa ebbe inizio nel 1685 e fu la prima chiesa costruita nel nuovo sito del paese, si trova al centro della pianta storica del paese (un quadrato in cui è inserito un rombo). Il portale in pietra, così come la porta da cui si accede alla chiesa dalla navata centrale, sono stati recuperati dal vecchio sito distrutto. Nella facciata è inserita la statua del Vescovo di Mira, San Nicola di Bari santo protettore del paese. L’interno della chiesa è impostata su 3 navate, una con la tela del Santissimo Sacramento e l’altra con la statua della Madonna. Il campanile con l’orologio completa l’austera e semplice struttura del Duomo stefanese.
Pubblicato in Arte e Cultura |