Spiegata la dinamica dell’incidente avvenuto giovedì in Olanda – Salvo il pilota della Patrouille Suisse
Due Tiger F-5 della Patrouille Suisse sono entrati in collisione , giovedì, nel corso degli allenamenti in Olanda in vista dello spettacolo aereo in programma per questo fine settimana alla base aerea di Leeuwarden.
Uno dei jet è precipitato, ma il pilota è riuscito a mettersi in salvo azionando il seggiolino eiettabile. L’uomo ha riportato solo alcune escoriazioni.
questa la dinamica dell’incidente (Vd. correlati), confermata in serata da Aldo Schellenberg durante una conferenza stampa organizzata a Palazzo federale a Berna.
Il comandante delle forze aeree svizzere ha aggiunto che è ancora troppo presto per dire se la collisione sia il risultato di un errore umano o di un problema tecnico.
La giustizia militare, come è prassi in questi casi, ha aperto un’indagine per fare chiarezza sull’incidente e venerdì; un team di esperti si recherà in Olanda per indagare.
I due piloti coinvolti nell’incidente, ha aggiunto Schellenberg, avevano alle spalle rispettivamente 1’200 e 2’000 ore di volo. Le forze armate elvetiche hanno da parte loro rinunciato a partecipare all’air-show previsto sabato e domenica.
Vent’anni di incidenti aerei militari in Svizzera
Sono circa 400 gli incidenti aerei che hanno coinvolto l’esercito svizzero dal 1941. I morti in totale sono stati oltre 350. Questi i più gravi degli ultimi vent’anni:
9 giugno 2016: un Tiger F-5 della Patrouille Suisse precipita in Olanda, vicino a Leeuwarden. Il pilota riesce a salvarsi azionando il seggiolino eiettabile.
14 ottobre 2015 : un F/A 18 si schianta in Francia, nel dipartimento di Doubs, in una zona disabitata. Ferito il pilota.
23 ottobre 2013 : il pilota e il suo passeggero, un medico dell’Istituto di medicina aereonautica, muoiono nello schianto di un F/A 18 a Lopper, vicino a Alpnschstad (OW).
12 novembre 2002: un PC-7 entra in collisione con un cavo della funivia Rhäzüns-Feldis, a Bonaduz (GR). Muoiono due ufficiali.
12 ottobre 2001: un elicottero Alouette-III urta un cavo vicino a Montana (VS) schiantandosi al suolo. Morti i quattro occupanti.
25 maggio 2001: vicino a Delémont (JU), un Alouette-III in volo di ricognizione alla frontiera urta un cavo e si schianta. Perdono la vita il pilota e tre gurdie di confine.
14 ottobre 1998: due aerei di allenamento PC-9 si toccano in volo. Un pilota riesce ad atterrare; l’altro muore nello schianto al suo del proprio velivolo.
7 aprile 1998: due occupanti di un F/A-18 muoiono a Crans (VS). Il pilota aveva perso il senso dell’orientamento.
12 novembre 1997: un PC-6 si schianta vicino a Boltingen (BE). Muiono il pilota e quattro soldati.
20 marzo 1997: un Mirage III RS precipita durante un volo di ricognizione nella regione di Saint Croix (VD). Muore il pilota.
4 giugno 1996: un cacciabombardiere Tiger F-5E precipita a Schänis (SG); il seggiolino eiettabile era stato azionato inavvertitamente. Il pilota sopravvive.
Fonte:www.rsi.ch/