Chivasso (Piemonte) 26 gennaio 2017

Screening e prevenzione dell’ambliopia

Rinnovato l’accordo tra l’ASL TO4 e il Centro Italiano Lions Raccolta Occhiali Usati Onlus, che ha sede a Chivasso, in rappresentanza dei Lions Club Chivasso Host, Chivasso Duomo, San Mauro Torinese, Ciriè D’Oria, Valli di Lanzo, Venaria Reale Host, Venaria Reale La Mandria, Settimo Torinese, Collegno Certosa Reale, per un progetto di screening e di prevenzione dell’ambliopia nelle scuole materne del chivassese e del ciriacese. Nello screening saranno coinvolte 50 scuole materne, circa 1.500/1.600 bambini di 4 anni. Il progetto si articola in due step. Il primo step è legato allo screening per la prevenzione dell’ambliopia, che si svolgerà nelle scuole materne del chivassese e del ciriacese, in un periodo di 12-14 settimane circa, nel periodo febbraio-maggio 2017. Nelle settimane precedenti l’esecuzione dello screening, i genitori, tramite i dirigenti scolastici, riceveranno materiale informativo e la proposta di adesione/consenso. Del primo step si fanno carico i Lions Club del territorio, per la copertura finanziaria, mentre il Centro Occhiali Lions, sotto la responsabilità dell’architetto Francesco Guerra, Direttore del Centro, mette a disposizione le risorse umane e la tecnologia necessaria per realizzare l’attività legata allo screening, con il supporto organizzativo dell’ASL. Saranno effettuati in un locale idoneo di ciascuna scuola, per ogni singolo bambino, i test, tutti assolutamente non invasivi, che consistono in una misurazione dell’acuità visiva di ciascun occhio con le E di Albini oltre alla verifica con altri test ortottici.
Il secondo step è legato al successivo follow up, cioè ai controlli più approfonditi che interessano i casi positivi allo screening (cioè i casi in cui sarà stato riscontrato un sospetto di ambliopia); il Responsabile di questa fase del progetto è il dottor Luca Chiadò Piat, Direttore della struttura di Oculistica dell’ASL. Ai bambini risultati positivi allo screening sarà consigliato un controllo di secondo livello presso il Servizio di Oftalmologia dell’Ospedale di Ciriè o di Ivrea, dove saranno loro riservati dei posti.