Concerto di Natale al Senato, dove si sono esibiti i tre giovani tenori de “Il Volo” accompagnati dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e dal Coro delle Mani Bianche del 173esimo Circolo didattico Isiss di Roma.
All’uscita dall’emiciclo di Palazzo Madama Napolitano ha elogiato i tre giovani tenori italiani. ”Sono un esempio – ha sottolineato – di quei molti giovani che in vari campi prendono l’iniziativa, non aspettano e inventano. Loro hanno inventato questo ruolo di cantanti anche fuori dall’Italia. È stata una bella idea”.
”E’ stata una meravigliosa mattinata di musica e solidarietà, i ragazzi de ‘Il Volo’ sono stati straordinari – ha commentato il presidente del Senato Grasso – I bambini del coro delle mani bianche, con la loro melodia di gesti, hanno commosso profondamente tutti i presenti”.
Al termine dell’esibizione il presidente della Repubblica, il presidente del Senato e le altre cariche istituzionali hanno salutato i protagonisti del XVIII Concerto di Natale nella Sala Pannini.
Al termine della cerimonia il brindisi di auguri.
Il ricavato della vendita dei biglietti sarà interamente donato a realtà didattiche delle periferie di Roma e di Napoli. Inoltre il contributo andrà anche al 173° Circolo Didattico di Roma, che ha partecipato attivamente al concerto con il Piccolo Coro delle Mani Bianche.
Il Concerto di Natale è stato trasmesso da Rai Uno.
Roma, 21 dicembre 2014