I Finanzieri del Gruppo Torino e della Compagnia di Susa, hanno effettuato uno dei primi sequestri in Italia di “fidget spinner”, più comunemente “spinner”, noto antistress. Circa 3.000 sono stati i pezzi sequestrati in due negozi del torinese, a Condove e a Santena, gestiti da due imprenditori trentenni. Le trottole erano poste in vendita senza le prescritte certificazioni, quali la marcatura CE, i dati del produttore, dell’importatore e distributore, nonché privi delle avvertenze dei rischi derivanti da un uso improprio del prodotto; infatti alcuni dei fidget spinner rinvenuti dai Finanzieri nel corso degli interventi, presentavano anomalie non di poco conto, come per esempio le estremità appuntite anziché arrotondate, tali da provocare danni ai denti e agli occhi se utilizzati non in modo corretto. I due imprenditori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica; oltre alle sanzioni amministrative, rischiano sino a 4 anni di carcere.
Sequestrati 3000 fidget spinner nel torinese
Pubblicato in Cronaca |