Mombello Di Torino (Piemonte) 10 ottobre 2016

Sequestrati 600 grammi di droga.Sospesa licenza di un bar

Continua la lotta allo spaccio a Barriera Milano

Prosegue la mirata e continua attività di prevenzione e controllo in zona Barriera di Milano da parte degli uomini del commissariato.

Questi ultimi hanno tratto in arresto un cittadino straniero, per possesso di stupefacente a fini di spaccio. Nei giorni precedenti, i poliziotti avevano notato un via vai di persone che accedevano in uno stabile di via Scarlatti. Nel corso dell’attività di monitoraggio, gli agenti hanno visto la persona poi arrestata uscire dal palazzo, quando lo hanno fermato per un controllo, l’uomo ha provato a fuggire cercando rifugio in un locale di via Santhia. Gli agenti, però, sono entrati nella sala scommesse e lo hanno bloccato. L’uomo, trovato in possesso di 2200 euro in contanti, ha esibito un documento francese non regolare. A seguito di accertamenti, è emerso che sotto l’alias Jema Sema, ventunenne gabonese, lo straniero risultava destinatario di un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della repubblica di Torino nel 2013, dovendo espiare una pena di 10 mesi.

A casa dell’uomo, gli agenti hanno poi ritrovato 600 grammi tra cocaina ed eroina, oltre a tutto l’occorrente per il confezionamento delle dosi di stupefacente.

Sempre personale del Commissariato ha dato esecuzione al provvedimento della Divisione PAS che su disposizione del Questore di Torino ha sospeso la licenza di un bar di corso Palermo gestito da un cittadino cinese. Nel corso di un controllo operato a fine settembre, la Polizia aveva trovato nel locale due persone in possesso di sostanza stupefacente, sequestrando altre dosi di droga a carico di ignoti. Nel locale, inoltre, erano presenti diverse persone con precedenti per reati di varia natura. Due cittadini stranieri erano stati trovati sprovvisti di documenti di identità ed erano stati accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione. Esiti simili si erano ottenuti in occasione di precedenti controlli nei mesi scorsi, soprattutto a maggio scorso quando i poliziotti avevano rinvenuto sostanza stupefacente, occultata in un sacco posizionato nelle pertinenze del bar.