Roma (Lazio) 13 gennaio 2018

SERGIO MARTINO: RASSEGNA SUOI FILM ALLA CASA DEL CINEMA

DI SILVANA LAZZARINO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE

SERGIO MARTINO: RASSEGNA DEI SUOI FILM ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA

Dalla commedia al genere erotico, dal poliziesco all’italiana al thriller, passando per il western e poi l’avventuroso, fino al documentario, SERGIO MARTINO tra i registi che meglio hanno esplorato i diversi generi della cinematografia con acutezza e originalità, è protagonista della Rassegna presso la Casa del Cinema di Roma che si apre il 15 gennaio 2018. Ad aprire la Rassegna è la commedia gastronomica con “Spaghetti a mezzanotte” dove protagonisti sono Barbara Bouchet e Lino Banfi, mentre il poliziesco all’italiana Le città tremano con “Milano trema: la polizia vuole giustizia” in cui vi sono riferimenti all’attualità di quegli anni con il caso Calabresi, chiude la prima parte delle proiezioni il 29 gennaio.
Curata dalla Cineteca Nazionale, la rassegna“ TUTTI I COLORI DEL CINEMA. I FILM DI SERGIO MARTINO”, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale. in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution, presenta alcune tra le pellicole più significative che hanno non soltanto contrassegnato la filmografia del regista, ma anche i cambiamenti e le trasformazioni culturali e antropologiche della società italiana degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. I film di Sergio Martino hanno fatto divertire e sognare per quella narrazione vivace, quella certa ironia stile anglosassone, e quelle simpatiche gag di Lino Banfi, e la sensualità di una Edwige Fenech quasi sempre irraggiungibile. E poi le suggestive atmosfere gotico-decadenti come in “Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave” ambientato in una cittadina veneta dove avvengono misteriosi omicidi, per non dimenticare il pastiche di generi (poliziesco, thriller, commedia) di “Morte sospetta di una minorenne” ambientato a Milano dove si susseguono numerosi crimini tra cui spicca la scomparsa delle minorenni, considerato dallo stesso regista tra i thriller preferiti. Recentemente è stata pubblicata la sua autobiografia “Mille peccati… nessuna virtù?”(Bloodbuster edizioni, 2017) che sarà presentata il 29 gennaio dopo la proiezione del film “Milano trema…la polizia vuole giustizia” durante l’incontro moderato da Steve Della Casa con Sergio Martino. Del volume del regista Sergio Martino citiamo una sua dichiarazione: “Questa è la storia del lavoro di un “regista trash emerito”, come mi diverte considerarmi ora, cercando di bilanciare gli insulti dei critici all’uscita dei miei film, negli anni Settanta e Ottanta, e gli osanna delle nuove generazioni che hanno potuto apprezzare in dvd i miei film e rivalutarli, il tutto grazie alla stima di Quentin Tarantino, Eli Roth, Jaume Balaguerò e altri autori e critici stranieri, bontà loro”.

Silvana Lazzarino

PROGRAMMA rassegna dedicata a Sergio Martino
LUNEDÌ 15 GENNAIO La commedia gastronomica
ore 15.30 “Spaghetti a mezzanotte” di Sergio Martino (1981, 92’)
ore 17.30 ”Cornetti alla crema” di Sergio Martino (1981, 98’)
LUNEDÌ 22 GENNAIO Più rosso del nero… il thriller all’italiana
ore 15.30 “Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave” di Sergio Martino (1972, 96’)
ore 17.30 “Morte sospetta di una minorenne” di Sergio Martino (1975, 101’)
LUNEDÌ 29 GENNAIO Le città tremano… il poliziesco all’italiana
ore 16.30 “Milano trema: la polizia vuole giustizia” di Sergio Martino (1973, 103’)

RASSEGNA
“TUTTI I COLORI DEL CINEMA. I FILM DI SERGIO MARTINO”
(Prima parte)
tutti i lunedì’ dal 15 al 29 gennaio 2018
Lunedì 29 incontro con il regista romano e presentazione della sua autobiografia.
CASA DEL CINEMA
Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma
Informazioni tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it Proiezioni con ingresso libero

UFFICIO STAMPA ZÈTEMA PROGETTO CULTURA
Giusi Alessio 0682077327–3404206562 g.alessio@zetema.it www.zetema.it,
Lorenzo Vincenti 0682077230–3471025613 l.vincenti@zetema.it www.zetema.it