Maserà di Padova (Veneto) 23 gennaio 2015

Settimana internazionale “Cinema e Scienza”

Padova, sedi diverse
Dal 26 al 31 gennaio 2015

La manifestazione intende approfondire alcuni argomenti di grande interesse scientifico utilizzando anche la rappresentazione cinematografica.
Un’indagine sui nuovi confini del sapere, tra scienza e conoscenza, tra le nuove frontiere della tecnologia, le nuove esplorazioni scientifiche con una particolare attenzione nei confronti della capacità della mente umana di immaginare scenari futuribili. Finalità dell’iniziativa è contribuire alla diffusione della cultura scientifica perché anche la scienza è parte fondamentale della cultura umana. Lo sviluppo della scienza è un fatto collettivo e collaborativo così come anche lo sono il cinema e la produzione audiovisiva.
Nel programma saranno presentati importanti film della storia del cinema riguardanti figure di scienziati che hanno rivoluzionato il pensiero scientifico con le loro scoperte e le loro intuizioni, alcune biografie dedicate ai grandi scienziati del ‘900 e molti documentari di divulgazione scientifica realizzati con le più moderne tecnologie di ripresa e di osservazione.

Proiezioni cinematografiche
Da lunedì 26 a sabato 31 gennaio 2015, orari diversi
Fronte del Porto Filmclub, via S.M. Assunta
Sala Polivalente, via S.M. Assunta 35
Programma disponibile online su: www.padovacultura.it

I luoghi della scienza.
Visite guidate ai musei dell’Università di Padova
Mercoledì 28 gennaio
MUSEO DI STORIA DELLA FISICA (via Loredan, 10 – Padova)
Orari: alle ore 16 e alle ore 17.30 con due turni di visita (uno dalle 16 alle 17.30 e l’altro dalle 17.30 alle 19). Per l’ingresso è necessario prenotare la visita guidata (costo individuale 4 €).
Per prenotare la visita guidata: Cooperativa Nuovi Spazi tel. 049 8987249 – 349 1680724 – musei@nuovispazi.org
Giovedì 29 gennaio
MUSEO DI GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA (via Matteotti 30 – Padova)
Orari: dalle ore 15 alle ore 18. Ingresso libero. Per prenotare la visita guidata (costo individuale 4 €): Cooperativa Nuovi Spazi tel: 049 8987249 – 349 1680724 – musei@nuovispazi.org
MUSEO DI MINERALOGIA (via Matteotti 30 – Padova)
Orari: dalle ore 15 alle ore 18. Ingresso libero. Per prenotare la visita guidata (costo individuale 4 €): Cooperativa Nuovi Spazi tel: 049 8987249 – 349 1680724 – musei@nuovispazi.org
Lunedì 26 – Venerdì 30 gennaio
MUSEO DELLE MACCHINE ENRICO BERNARDI
Dipartimento di Ingegneria Meccanica (viale Venezia, 1 – Padova)
E’ previsto l’accesso agli studiosi ed al pubblico interessato previo accordo con il Responsabile scientifico.
Per informazioni: tel. 049 8276700-6786
Da martedì 27 a domenica 31 gennaio
MUSEO DELL’ORTO BOTANICO E GIARDINO DELLA BIODIVERSITA’
via Orto Botanico, 15 – Padova
Visita guidata: sabato e domenica ore 11 e ore 15.
Ingresso individuale: da martedì a domenica dalle ore 9 alle ore 17.
Info per l’ingresso e prenotazioni: 049 2010222 – visiteguidate@ortobotanicopd.it
Sabato 30 e domenica 31 gennaio
MUSEO LA SPECOLA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PADOVA (Vicolo dell’Osservatorio, 5 – Padova)
La visita guidata si svolge sabato e domenica alle ore 16 e dura un’ora.
Info: tel. 049 8293449 – museo.laspecola@oapd.inaf.it

Informazioni
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero (per le sole proiezioni di mercoledì 28 e giovedì 29 gennaio delle ore 21,00 ingresso 4 €).
Promovies
info@promovies.it – tel. 049 8718617
See more at: www.padovacultura.it