“Blue Moon”, la “Luna blu”, si è ripetuto, come evento astronomico, per due volte nel mese di questo luglio (fotografia scattata da una torre di San Gimignano da Giorgio Mancini ndr). Era dal 2012 che non avveniva e bisognerà attendere circa due anni e mezzo per rivedere il fenomeno di due lune piene, in trenta giorni. Niente a che vedere col colore del nostro satellite che è uguale a sempre, può variare a seconda del luogo di osservazione e delle condizioni atmosferiche; solamente che nell’anno solare vi sono 13 lune anziché dodici. Nel gergo popolare inglese “blue moon” sta ad indicare anche un fenomeno inusuale, ecco, da qui, il nome all’evento straordinario della Luna che appare nel suo massimo splendore, per due volte, in uno stesso mese.
Il prossimo appuntamento con la “Luna blu” sarà nel gennaio 2018, precisamente il primo e l’ultimo giorno del mese.
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Si è ripetuto il fenomeno “Blue Moon”, ma la Luna non è blu
Pubblicato in Cronaca |