Barbariga (Lombardia) 09 febbraio 2018

Sicurezza Cure e Responsabilità Professionale dei Sanitari

Bari, 9 Febbraio 2018 | Si è svolta questa matina presso l’auditorium dell’Ordine dei Avvocati di Bari una lectio magistralis tenuta dall’On. (medico) Federico Gelli, relatore della Legge 24/2017. L’on. Gelli ha sottolineato che “il diritto alla salute non deve essere confuso con il diritto alla guarigione. Con questa legge abbiamo puntato soprattutto ad una migliore gestione del rapporto medico paziente attivando il risk management”. La Legge 24/2017 interveine, infatti, anche attivando per ogni Regione un centro per il rischio clinico che permetterà una condivisione nazionale di dati e informazioni mediche con i fine di ridimensionare il contenzioso e il ricordo alla cosidetta ‘medicina difensiva’. Inoltre viene modificata la modalità con cui accertare la responsabilità professionale dei sanitari che dovrà essere affidata ad un collegio composto da un medico legale e un medico specialista nella branca coinvolta. Sul punto il dott. Emilio Nuzzolese, docente a contratto di odontoiatria forense presso l’Università di Torino, al termine dell’incontro ha evidenziato all’On. Gelli
Ha moderato il Prof. Vito Trojano, Presidente della Commissione Distrettuale Sanità del Distretto 2120 del Rotary International. Indirizzi di saluto dell’Avv. Giovanni Stefanì, Presidente Ordine degli Avvocati di Bari, dell’Avv. Antonio Guido, Presidente AIGA Bari, e dell’Avv. Lorenzo Minunno, Distrettore Scuola Forense Barese.