Nuova edizione del Simposio di Artisti del Legno
A Cortina in Piazza Angelo Dibona dall’8 all’11 settembre 2015
La Giunta comunale con una delibera ha approvato la realizzazione dell’evento Simposio di Artisti del Legno, che si terrà a Cortina da martedì 8 a venerdì 11 settembre prossimi nel centro della cittadina ampezzana, in Piazza Angelo Dibona.
Per quattro giorni la Regina delle Dolomiti ospiterà l’importante iniziativa dedicata all’arte scultorea e pittorica che animerà la città nei primi giorni del mese, chiudendo un periodo di grandi eventi per Cortina. La tradizionale manifestazione quest’anno si trasforma e si arricchisce proponendo non solo scultura, ma anche pittura e lavorazione a pannello, coinvolgendo quindi maestri dello scalpello, del pennello e delle tecniche miste, in un laboratorio unico ed esclusivo.
«Il Comune di Cortina promuove sempre con grande interesse e disponibilità la manifestazione organizzata da Mauro Olivotto “Lampo”» conferma il Sindaco Andrea Franceschi «che si dimostra sempre all’altezza delle aspettative e pronto a regalare a turisti e curiosi un evento dai meccanismi ormai ben collaudati e di sicuro successo». Alle parole del Sindaco si aggiungono quelle dell’Assessore al Turismo Marco Ghedina, che afferma: «desideriamo rivolgere un particolare ringraziamento a Mauro Olivotto “Lampo”, profondo conoscitore di questa particolare forma d’arte, già da alcuni anni curatore della rassegna nonché padre dei Giauli, creature mitologiche che quest’anno saranno il tema dell’evento. Siamo certi della riuscita del simposio, che ormai da decenni porta grande vitalità e che chiude nel migliore dei modi un’estate davvero ricca di eventi culturali e sportivi» conclude Ghedina, che invita tutti i cittadini e i turisti a lasciarsi incuriosire dalla kermesse.
Gli 8 artisti che parteciperanno al simposio – che avrà il supporto tecnico-organizzativo della Se.Am di Cortina -, come al solito scolpiranno e dipingeranno il legno sotto gli occhi attenti del pubblico e verranno coordinati proprio da “Lampo” che regalerà, insieme con i suoi colleghi artisti, uno spettacolo fatto di fantasia, improvvisazione, invenzione unite ad una necessaria capacità tecnica. Gli scultori che al Simposio di Artisti del Legnosfideranno ciascuno la propria creatività, sono: Avio De Lorenzo, Arianna Gasperina, Roberto Merotto, Roberto Nones scolpiranno su tronco; Silvano Ferretti e Gianluigi Zeni si occuperanno della lavorazione a pannello, mentre Franco Anselmi e Roberto Bianchi dipingeranno su legno.
La presentazione ufficiale degli artisti avverrà martedì 8 settembre alle ore 11 in Conchiglia; quindi, gli artisti avranno tempo, sino a venerdì 11 settembre, per dare forma alla propria opera d’arte. Il pubblico potrà votare l’opera preferita sino alle ore 17.00 dell’11 settembre. Il giorno stesso alle ore 18.00 avverrà l’attesa premiazione, sempre in Conchiglia.
Francesco Giusto – Portavoce del Sindaco
Per la cronaca il pubblico ha premiato l’Opera ” Le pecorelle ” di SILVANO FERRETTI