SULLA VERTENZA DEL SERVIZIO REGIONALE DI SORVEGLIANZA IDRAULICA CALABRESE….
I sindacati intervengono in commissione di vigilanza depositando un documento di denuncia per l’interruzione di un servizio pubblico. Il presidente lo integra e lo invia alla Procura di cz
Le 00. S.S. CGIL, CISL, UIL, UGL di categoria, regolarmente convocate in data odierna, dalla commissione
speciale di vigilanza del Consiglio Regionale, in ordine alla vertenza degli addetti al servizio di sorveglianza
idraulica, preso atto dei mancato avvio dei lavori della commissione sopra indicata per la mancanza dei
numero legale, sottoscrivono il presente documento che viene consegnato alla Presidenza della
Commissione e del quale, si chiede di essere acquisito agli atti della stessa.
Le 00. S.S. Nel censurare I’assenza di quei componenti della Commissione e dei rappresentanti deI
dipartimento al bilancio, evidenziano in prima luogo il MANCATO PAGAMENTO DELLEMENSILITA’ gia’
maturate alla data odierna che ha provocato gravissime ripercussioni sui lavoratori i quali, per garantire il
servizio pubblico essenziale provvedono, ad anticipare da tempo, le spese ordinarie. Alcuni lavoratori si sono
rivolti a dalle Finanziare per avere accesso al piccolo credito vedendosi rifiutati tale finanziamento. La
situazione sopra rappresentata ha fatto si che il servizio pubblico essenziale non e svolto secondo quanto
previsto dalla L.R25/2013 e dalla L.R301/2013, nonchè dell’atto aziendale regolarmente approvato dalla
giunta regionale; alla luce di quanto sopra nell’approssimarsi della stagione invernale ci potremmo
realisticamente trovare a dover affrontare delle umane tragedie e che in passato hanno gia colpito
profondamente la nostra regione e in questi giorni hanno devastato il Nord Italia. Si rammenta che al
contrario dell’impostazione data dall’Azienda Calabria Verde sul finanziamento deI servizio pubblico
essenziale,l’art 2 della legge 365/2000 sancisce che tale servizio deve essere finanziato con fondi ordinari
deI bilancio. Si evidenziano per tanto omissioni e inadempienze delle normative nazionale e regionale
nonchè degli atti consequenziali emanati da Giunta e Consiglio Regionali che costituiscono già gravi
pregiudizi alla qualità dei servizi resi alla popolazione Calabrese.
Per quanta sopra rappresentato le 00. S.S. Chiedono alla Commissione Speciale di Vigilanza di mettere in
atto tutte le azioni tese a rimuovere prioritariamente il grave stato di disagio che vivono i lavoratori e le
rispettive famiglie dovuto al mancato pagamento delle mensilita arretrate e alla mancata copertura per i
mesi restanti. Le parti si devono determinare per una risposta immediata entro pochi giorni dalla data
odierna.
Le 00. S.S. nel riporre fiducia nella Presidenza della Commissione Speciale di Vigilanza valuteranno la
possibilita di rivolgersi ai competenti organi della magistratura al fine di verificare la configurazione di
eventuali reati.
ReggioCalabria 16 ottobre 2014
CGIL CSL UIL UGL