Mombello Di Torino (Piemonte) 16 ottobre 2016

SINISA MIHAJLOVIC PRESENTA PALERMO – TORINO:” fare punti”

PRESENTAZIONE:
L’arrivo di Roberto de Zerbi ha fatto bene al Palermo in virtù per i risultati che ha raggiunto: infatti nelle ultime 3 partite 4 punti e soprattutto il fatto di aver perso di misura solamente contro la capolista Juventus per 0-1 tenendo testa ai bianconeri per tutti i 90 minuti. Un bel banco di prova anche in vista della sfida con l’altra piemontese, quel Torino di Sinisa Mihajlovic che è una delle squadre più in salute della Serie A e che è in striscia positiva da quattro gare in campionato. Nell’ultimo turno il Palermo è andato a pareggiare sul campo della Sampdoria per 1-1, mentre i granata hanno sconfitto in casa la Fiorentina per 2-1. Il Torino è una squadra che in buona parte delle partite giocate finora ha creato molte palle gol e ha nell’ex Belotti l’arma più pericolosa. Il Palermo gioca in casa e sotto la guida di De Zerbi è cresciuto molto anche nel controllo del gioco. Una gara con entrambe le squadre che potrebbero andare a rete, ma per fortuna i granata in porta hanno un certo Hart che è in uno stato di grazie eccezionale. Sarà lui l’arma vincente nel catino del Palermo?

I NUMERI DI QUESTO INCONTRO:
Il Palermo ha vinto solo uno degli ultimi 11 incroci con il Torino in Serie A: nel parziale sei pareggi e quattro vittorie granata, tra cui le due dello scorso campionato.
Nelle ultime quattro sfide di A tra rosanero e granata entrambe le squadre sono andate a segno e ci sono stati sempre almeno tre gol nel match.
Il Palermo ha perso le tre gare giocate al Barbera in questo campionato senza mai segnare: i rosanero sono gli unici a non aver segnato in match casalinghi e quelli che in casa hanno tirato di meno appena 16 tiri, cinque nello specchio.
Torino in serie positiva: due pareggi e due vittorie nelle ultime quattro giornate – i granata non rimangono imbattuti almeno cinque gare di fila in A da settembre 2015. Era dalla stagione 1976/77 che il Torino non segnava 13 gol in campionato dopo sette giornate.
Il Torino è l’unica formazione di questo campionato che non ha alcun giocatore partito titolare in tutte e sette le prime giornate di questo campionato.
Il Palermo è stata la formazione ha registrare il baricentro medio più basso nei primi sette turni di A 44.5 metri.
I rosa-nero sono anche quelli che hanno giocato meno palloni nell’area avversaria finora: solo 87, almeno 14 meno di qualsiasi altra squadra.
Sei dei 17 tiri nello specchio del Palermo sono stati di Ilija Nestorovski, che ha realizzato da dentro l’area i suoi tre gol in questo campionato.
Ljajic-Belotti-Falque hanno giocato insieme soltanto 39 minuti finora in campionato e in entrambe le gare in cui hanno giocato tutti, il Torino ha vinto.

HANNO PARLATO IN SALA STAMPA Sinisa Mihajlovic, Antonio Barreca e Adem Ljajic:

Inizia così Sinisa quando parla dei ROSA-NERO
“Il Palermo sta facendo bene, sicuramente vogliono fare risultato, faranno di tutto per fare questo, l’ambiente è molto caldo, squadra organizzata che ci può mettere in difficoltà ma dipende solo da noi, dobbiamo portare i tre punti se vogliamo crescere. Non abbiamo particolari attenzione su nessun giocatore, mi piace Damianti che mi assomiglia tanto come giocatore tira ottime punizioni e dobbiamo stare attenti a questo, come anche il portiere. Se vogliamo lottare per andar in Europa dobbiamo migliorare fuori casa, quest’anno la lotta è più agguerrita rispetto all’anno scorso, ci sono più squadre, domani dobbiamo fare un altro tipo di partita, dobbiamo mantenere la stessa fame che abbiamo in casa”.
Le due settimane di sosta:
“Avrei preferito non perdere il ritmo che avevamo preso, con i tanti Nazionali fuori abbiamo perso qualcosa, sappiamo che le partite dopo le soste sono molto insidiose, abbiamo preparato bene la partita ora tutti si aspettano tanto da noi anche in virtù delle partite che abbiamo fatto contro Roma e Fiorentina”.
Mihajlovic su Barreca
“Quando sono arrivato ho detto quello che ho detto che può diventare uno dei migliori terzini, sta facendo bene. L’Anno scorso avendo giocato a Cagliari gli è servito di esperienza”
Il punto di Antonio Barreca sul suo campionato
“Ho fatto una esperienza che gli è è servita a Cagliari, li, ho giocato per vincere, sono tornato al Toro con tanta esperienza mi sentivo pronto ed ora lo sono di più. Contro l’Empoli all’ esordito è stata un’emozione incredibile, sono cresciuto qui e ci tenevo a far bene. Il mister mi tiene sempre sulle corde e se sbaglio mi richiama ma è giusto così. Mi ispiro a Darmian, mi piace il suo modo di giocare, mi piace anche a Marcelo”
Ljiajic su infortunio e la situazione attaccanti
“Mi è mancato in questo periodo il Torino mi sono organizzato con il mio preparatore mi sono allenato tanto mi mancava un po di condizione e spero di tornare al mio livello. In città mi trovo bene sono da sette anni in Italia, qui mi trovo anche bene e su Boyè si vedeva subito che ha tanto talento e qualità doveva imparare un po il nostro calcio ne lo sta facendo. Lo so che voi giornalisti volete fare polemica ma questo è il mio pensiero nessuno è titolare ma tutti possono giocare, Importante è che il Torino vinca”
Il Mister si ritrova con tutti a disposizione da oggi, poi si parla anche di un possibile cambio modulo
“Da oggi abbiamo tutti a disposizione, scegliere quando ci sono tutti è molto divertente perché puoi cambiare durante la partita. Quando non c’era Adam, Boyè ha fatto bene come tutti, ora rientrano Lopez e Martinez abbiamo un attacco di tutto rispetto, sono contento, ma ora bisogna parlare sul campo”.
Sul modulo 4-2-4
“Il nostro modulo e il 4-3-3, ma possiamo cambiare a secondo l’avversario, se poi si devi recuperare il risultato tutto è possibile. Dipende come gioca la squadra avversaria e come si sentono i miei giocatori”.
Le belle prestazioni di Hart e Belotti nelle rispettive Nazionali il pensiero di Mihajlovic
“Sono due giocatori importanti hanno fatto bene, hanno avuto stima, coraggio, fiducia, e stanno bene, entrambi giocheranno domani, sperando che domani facciano le prestazioni di quello che hanno fatto in Nazionale”
La visita di ieri alla Primavera
“Conosco quasi tutti i ragazzi della primavera, giocano speso con noi, l’ho fatto sempre e mi piace vedere chi si può aggregare alla squadra, cera anche Gustafon che gli serve mettere minuti nelle gambe come lo stesso Lukic sto aspettando la partita giusta per poterli fare giocare. La politica della società è chiara, crescere e valorizzare i propri giovani, non è facile ma stimolante, la nostra gente merita questo e noi faremo di tutto per fare questo”
Chiude con il ricordo a Gigi Meroni
“E’ stato un talento insuperabile per il Torino, era geniale, artista, purtroppo è morto come gli eroi restando nel cuore dei tifosi, l’essenza del Torino si lega al suo nome, dobbiamo prendere la forza del passato e provando di essere all’altezza di questi giocatori. Cercheremo di farlo divertire anche da lassù.”
tidk
PROBABILI FORMAZIONI
Palermo (3-5-1-1): Posavec, Cionek, Gonzalez, Goldaniga, Rispoli, Hiljemark, Jajalo, Bruno Henrique, Aleesami, Diamanti; Nestorovski. Allenatore: De Zerbi
Squalificati: Gazzi – Indisponibili: Trajkovski, Pezzella
Torino (4-3-3): Hart, De Silvestri, Rossettini, Castan, Barreca, Acquah, Valdifiori, Benassi, Iago Falque, Belotti, Ljajic. Allenatore: Mihajlovic
Squalificati: – Indisponibili: Molinaro, Obi,

ARBITRO:
Michael Fabbri, della sezione AIA di Ravenna, Assistenti Vivenzi e Tegoni, quarto ufficiale Di Vuolo. Arbitri addizionali Maresca e Minelli.