Tivoli (Lazio) 26 agosto 2016

Sisma Amatrice: danni a Pontelucano? (F)

Non so se, a seguito del drammatico sisma che ha interessato l’Italia Centrale ed avvertito con forza anche qui a Tivoli, qualcuno si sia fatto carico di controllare eventuali danni al patrimonio archeologico presente in zona. Stamattina ci siamo recati presso il Mausoleo dei Plauzi a Pontelucano ed abbiamo notato una cosa preoccupante: un elemento marmoreo è ‘venuto giù’ dalla sommità del Mausoleo stesso. Gli elementi che ci fanno supporre l’evento sono i seguenti: 1) la nostra conoscenza esatta di quanto ‘giaccia’ alla base del sito stesso (più volte documentata fotograficamente) 2) La presenza dell’elemento in questione, nuovo riscontro per quanto ci riguarda, che ci lascia pensare ad un crollo recentissimo è data dal fatto che il ‘reperto’ si trova al di sopra della vegetazione sottostante ( ricresciuta nell’ultimo mese dopo una ‘bonifica’ di cieca 30 giorni fa). 3) A differenza di altri elementi analoghi presenti alla base del Mausoleo ( ‘coperti’ dalla vegetazione e ricoperti di ‘deiezioni’ derivanti dalla numerosa colonia di volatili che abitano la sommità orlata del sepolcro), questo elemento risulta esente dalle suddette deiezioni. A supporto della nostra ipotesi accludiamo immagini che confermano la ‘instabilità’ della orlatura stessa, con presenza di ‘lacune spaziali di recente creazione . Da notare che i ‘presidi’ tecnici posti per la rilevazione della struttura ‘in toto’ non rilevano alterazioni ma la struttura stessa ha mostrato nel tempo elementi di ‘friabilità statica di alcuni componenti che compongono l’area della orlatura di epoca medioevale. Ma, nelle more di di ogni definitivo giudizio, un sopralluogo statico sarebbe opportuno, a nostro modesto pare