Sofia Loren la grande Diva del cinema italiano e mondiale ha aggiunto al suo, prestigioso elenco, di onorificenze che vanno dalla statuetta dell’oscar alla gran croce al merito di Cavaliere della Repubblica Italiana, quella che per Lei sarà, forse la più cara, “la cittadinanza onoraria conferitagli dal Comune di Sorrento”.
La cerimonia, promossa dal comune di Sorrento e dalla “Fondazione Sorrento” si è tenuta nella sala delle sirene “Dell’ Hotel Hilton Sorrento Palace”. Le chiavi d’oro della città le sono state consegnate dal Sindaco della città Marco Fiorentino affiancato dal Presidente della “Fondazione Sorrento”, l’armatore Gianluigi Aponte e dal vice Presidente della fondazione Giovanni Russo.
L’opera in oro è stata realizzata dai maestri orafi della gioielleria Giannotti su disegno dell’artista sorrentino Carla Felicissimo. La serata di gala è stata condotta da Veronica Maya. Sul palco, addobbato da centinaia di rose, si è esibita in un magnifico concerto, la “Banda Del Corpo Della Guardia Di Finanza” diretta dal Tenente Colonnello Maestro Leonardo Laserra Ingrosso e con la partecipazione del soprano Angela Massafra. Ai lati del palco, per tutto il corso della cerimonia, su grandi schermi scorrevano le immagini dei numerosi film interpretati dalla grande attrice.
Il primo film proiettato, che ha aperto la serata, è stato “Aida” il suo primo lavoro cinematografico interpretato all’età di 18 anni. Sofia Loren è stata festeggiata con grande calore dalle centinaia di persone presenti in sala e ripresa e fotografata da decine di fotoreporter e cineoperatori assiepati ai piedi del palco. Sofia Loren, commossa, nel suo intervento ha ringraziato il Sindaco, l’amministrazione comunale, la città di Sorrento e la “Fondazione Sorrento”. Affermando che le chiavi della città le metterà accanto alla statuina dell’oscar.
L’attrrice ha aggiunto che lei si sente cittadina di Sorrento da sempre non avendo mai dimenticato la gente, i vicoli le strade della città. La serata si è conclusa con una cena di gala, alla quale ha partecipato anche l’attrice. Nel corso del simposio l’artista non si sottratta non solo a firmare centinaia e centinaia di autografi ma anche a farsi fotografare in compagnia dei suoi tantissimi fans. Il ricavato dei biglietti venduti per partecipare alla cena sarà impiegato per l’acquisto di una apparecchiatura “TAC”, di ultimissima generazione, per l’ospedale di Sorrento.
Possiamo dire che Sorrento ha vissuto una grande giornata che è coincisa anche con la festa del suo patrono San Antonino e della festa degli innamorati. Noi ci auguriamo che Sofia Loren, Ambasciatrice di Sorrento nel mondo, possa contribuire a dare al nostro, mai apprezzato sud, quella marcia in più della quale tanto ne abbiamo bisogno